L’avvertimento nella nota del Fondo monetario internazionale
Il Fondo monetario internazionale ha diffuso una nota al termine della missione ex Articolo 4 in Italia, avvertendo il Paese che “la piena e tempestiva” attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza è “necessaria per aumentare la produttività e stimolare la crescita potenziale” in Italia.
Secondo i tecnici statunitensi, “riforme strutturali ambiziose, che favoriscano la produttività, sono una priorità per compensare il freno alla produzione derivante dalla contrazione della forza lavoro dovuta al rapido invecchiamento della popolazione italiana. Ciò richiede misure per ridurre le trappole della disoccupazione e dell’inattività, diminuire il ‘nero’ ed evitare di sostenere le imprese in declino”.
Il Fondo ha chiarito ancora che le riforme del Pnrr sono mirate a “colmare numerose carenze che frenano la produttività e dovrebbero essere attuate pienamente e tempestivamente. Il rafforzamento della capacità amministrativa ed esecutiva degli enti locali favorirebbe una gestione efficiente del grande volume di progetti e le misure per accelerare le procedure dovrebbero promuovere la concorrenza e l’integrità delle risorse finanziarie”.
Il ministro dell’Economia Giorgetti al Festival dell’Economia ha risposto anche alla richiesta di riduzione del debito avanzata dal Fmi: «l’aumento è nato per reagire a degli shock che aveva origini esterne. Ora si tratta di affrontarlo, lo stiamo riducendo e anche l’impegno che noi ci siamo assunti. In settimana è stata qui la delegazione del Fondo monetario internazionale che ovviamente ci ha chiesto questo tipo di azione. È un impegno che fa parte delle nostre responsabilità e che affronteremo».
di: Micaela FERRARO
FOTO: SHUTTERSTOCK FMI FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE