james gunn

Ha condiviso l’entusiasmo per il nuovo progetto sui social dedicando un post al celebre supereroe

Ieri, mercoledì 15 marzo, il regista James Gunn ha rivelato sui social che dirigerà Superman: Legacy il reboot del franchise di Superman già annunciato in precedenza, da lui sceneggiato e prodotto da Safran.

Lo ha fatto condividendo su Instagram l’immagine del supereroe nella sua versione All Star scritta da Grant Morrison e disegnata da Frank Quitely. Come riporta Variety, il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025, e racconterà la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana e la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, in Kansas.

Il cast del film non è ancora conosciuto. Il protagonista personifica la verità, la giustizia e l’atteggiamento americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che concepisce la gentilezza come antiquata.

La pellicola sarà il primo titolo di un nuovo universo narrativo multipiattaforma immaginato dalla DC Studios, di cui Gunn con il socio Peter Safran è presidente e amministratore delegato e nell’ottobre 2025 sarà seguita da The Batman Part II, diretto da Matt Reeves.

Il regista ha poi condiviso anche un aneddoto personale connesso al progetto del film: “ho perso mio padre quasi tre anni fa. Era il mio migliore amico. Non mi capiva da bambino, ma ha supportato il mio amore per i fumetti e il mio amore per i film e non farei questo film ora senza di lui”, ha scritto su Twitter.

“È stata una lunga strada fino a questo punto. Superman mi è stato offerto anni fa, inizialmente ho detto di no perché non avevo un modo unico, divertente e commovente che desse a Superman la dignità che meritava ma poco meno di un anno fa ho visto un modo per farlo, in molti modi incentrato sull’eredità di Superman – come entrambi i suoi genitori aristocratici kryptoniani e i suoi genitori contadini del Kansas caratterizzano chi lui è e le scelte che fa”.

Gunn ha poi rivelato su Instagram un altro dettaglio che ha commosso il fratello Matt: “ha detto, quando ha visto la data di uscita, che è scoppiato a piangere. Gli ho chiesto perché. Ha detto, “fratello, è il compleanno di papà”. Non avevo realizzato”.

Nell’autunno del 2022 Gunn e il socio Safran si sono messi a capo dei DC Studios, la nuova divisione della Warner Bros ed hanno elaborato una nuova visione dell’attività che predilige la qualità rispetto alla quantità.

«Le persone sono diventate legate alle date [di uscita], alla realizzazione dei film qualunque cosa accada. Io in fondo sono uno scrittore, e non faremo film prima che la sceneggiatura sia finita», ha dichiarato il regista.

 di: Alice GEMMA

FOTO: SHUTTERSTOCK