ANSA / Ufficio stampa Provincia di Trento (NPK)

Un nuovo rogo colpisce il Carso mentre Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige fanno i conti con la pioggia e le frane

Nel giorno del primo esodo di agosto, l’Italia è divisa ancora tra gli incendi e il maltempo.

Un nuovo incendio divampato nella zona di Duino tiene con il fiato sospeso il Carso, già colpito nelle scorse settimane da grandi e pericolosi roghi. Le autorità hanno interrotto il traffico ferroviario nel tratto Monfalcone-Trieste così come il raccordo autostradale in entrambi i sensi, sempre nell’area di Monfalcone. Le fiamme, infatti, sarebbero nei pressi dell’autostrada A4.

Il Friuli Venezia Giulia, intanto, soffre ancora la morsa della perturbazione che è abbattuta sulla zona ieri sera. A causa di due frane a Sauris, in provincia di Udine, al momento risulta raggiungibile unicamente dal lato friulano, mentre la salita dal Veneto è interdetta. Vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, insieme al personale di Veneto strade, lavorano per sgomberare la via.

Chiusa anche la Strada statale 51 “Alemagna” nel tratto oltre Cortina D’Ampezzo per una frana ghiaiosa caduta in due punti a causa di un violento temporale. Operatori dell’Anas e dei Vigili del Fuoco hanno rimosso i detriti caduti nella località di Fiammes e nei pressi di Passo Cimabanche, in direzione di Dobbiaco (Bolzano). A causa della pioggia non si escludono nuovi distacchi.

Proprio a causa del maltempo ieri sera il Soccorso alpino è dovuto intervenire per mettere in salvo due gruppi di scout a Santo Stefano di Cadore e a Cortina. Nel primo caso 10 scout di Vittorio Veneto di età compresa tra i 24 e i 38 anni si erano accampati in Val Frison, che da Campolongo sale a Forcella Lavardet, nelle vicinanze di un affluente del torrente.

A Cortina, invece, il Soccorso Alpino ha recuperato 11 scout di Siena tra i 18 e i 32 anni che volevano accamparsi nella zona di Malga Fanes Grande. Sconsigliati dal gestore, stavano tornando a valle quando una frana li aveva bloccati all’altezza del Ponte Felizon a Fiames.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / Ufficio stampa Provincia di Trento (NPK)