Quasi 20 anni di professionalità, competenza e dedizione guidati dalla passione per gli animali e il loro benessere
Nel 2004 nasce come una innovativa company italiana nel mercato delle materie prime per la mangimistica zootecnica, oggi Italfeed continua a essere una realtà proiettata al futuro nella ricerca e nella realizzazione di componenti e mangimi complementari finiti per i piccoli e i grandi amici a quattro zampe. Alla base di tutti i prodotti, solo ingredienti di origine naturale e di primissima qualità. Ce ne parla la Ceo, Giulia Candotti.
Con quale obiettivo nasce Italfeed?
«La nostra è un’azienda b2b italiana che, fin dall’inizio, voleva rappresentare un punto di riferimento per la ricerca di prodotti di elevato standard tecnologico volti al benessere animale. Per mantenere costantemente questo obiettivo abbiamo, negli anni, costruito una rete internazionale di fornitori selezionatissimi per presentare un’offerta non solo qualitativamente, ma anche quantitativamente, notevole. Questo, senza dimenticare l’esperienza diretta con il cliente, adottando comunque un modello di business “tailor made”: prodotto mirato, selezionato, fatto su misura».
A chi si rivolge Italfeed?
«I nostri clienti sono principalmente le aziende mangimistiche e, in parte, i consumatori finali per quanto riguarda i mangimi complementari pronti all’uso. Comunque, ciò che conta più di ogni altra cosa per noi è il benessere dell’animale, che non è solo legato alle sue performance ma soprattutto alla sua salute e al suo buon equilibrio. La nostra mission è la qualità della loro vita. Per questo forniamo e supportiamo aziende leader del settore veterinario e del pet food, sia in Italia sia fuori confini, lavorando anche con una piccola linea di biologico. Recentemente abbiamo anche lanciato un grande progetto: una linea di mangimi complementari dedicata al mondo dei cavalli e rivolta direttamente al cliente, che abbiamo chiamato Equusfeed».
Cosa differenzia Italfeed dai competitor?
«Sicuramente i nostri punti di forza sono la dinamicità, il fatto di aver investito subito molto in un team di Ricerca e Sviluppo oggi in grado di offrire un servizio di consulenza qualificata. Inoltre, siamo stati tra i primi, se non addirittura le prime in assoluto, a occuparci di olistica in questo settore: questo vuol dire non solo curare la qualità del prodotto, ma anche aggiornamento dello staff, soprattutto di chi si occupa di direttive europee e italiane e che quindi tratta argomenti in continua evoluzione. Siamo una realtà molto specializzata, dinamica e al femminile, e questo ci dà una marcia in più, perché siamo portate a riversare anche passione ed emozioni nel nostro lavoro. Siamo anche impegnate per farci conoscere, utilizzando canali social come Linkedin e Facebook».
È dunque la forte passione e il divertimento per questo lavoro che spinge Italfeed verso il futuro, un futuro fatto di soluzioni innovative per il mondo dell’animal care. Negli ultimi anni, inoltre, Italfeed ha apportato importanti novità nella gestione dell’azienda. Una tra queste è, ad esempio, l’ottimizzazione della supply chain con partner di eccellenza e una rete di magazzini doganali coordinata da un centro servizi. Una soluzione di logistica integrata che permette all’azienda di avere ogni giorno l’intero stock sotto controllo e poterlo rintracciare in modo telematico.