In passato per raggiungere la cittadina dell’Adriatico era necessario attraversare il territorio bosniaco
È la vigilia del varo, oggi, della più grande infrastruttura costruita in Croazia negli ultimi 10 anni. Si tratta del ponte di Pelješac, anche noto come il Sabbioncello, che collegherà la costa dalmata con l’omonima penisola nel Sud del Paese.
Il progetto è stato finanziato all’80% da fondi europei.
Il ponte è lungo 2.404 metri e consentirà di raggiungere Dubrovnik, la perla dell’Adriatico croato, attraverso la rete autostradale nazionale.
In passato era possibile arrivare nell’iconica cittadina solo deviando per una piccola tratta nel territorio bosniaco di Neum.
di: Marianna MANCINI