Rispetto del decoro architettonico per climatizzare edifici in centri storici e di pregio architettonico senza unità esterne

Responsabilità, freschezza, entusiasmo, ambizione: sono queste le parole d’ordine di Tekno Point Italia, azienda veneta, eccellenza italiana nel campo dei climatizzatori, delle pompe di calore e dei sistemi di ventilazione.

A parlarci di questa realtà, e delle sue soluzioni invisibili e rispettose delle decorazioni architettoniche e dei centri storici, è il direttore commerciale, Rocco Bolgan.

Quali sono i traguardi che hanno portato l’azienda allo stato attuale?

«Dal 1992 Tekno Point esporta i suoi prodotti in 23 paesi, con 140 centri d’assistenza in Europa e 34 agenzie nel Continente e in Italia. Il nostro obiettivo è sempre stato mantenere il carattere artigianale che contraddistingue l’efficienza dei nostri prodotti ed è il valore fondamentale della nostra cultura e identità aziendale. Il nostro lavoro si basa su un ampio ventaglio di soluzioni e servizi di qualità che rispondono in modo puntuale alle esigenze di progettisti, architetti e imprese di costruzione, e al rispetto delle persone nelle relazioni commerciali, dell’etica del lavoro, della trasparenza nella conduzione degli affari e della lealtà nel mantenere gli impegni presi. I nostri impegni sono stati riconosciuti dalle certificazioni di prodotto e dai brevetti mentre le nostre soluzioni sono state premiate da numerosi e prestigiosi premi per l’innovazione e la sostenibilità aziendale. Il nostro personale, infine, viene costantemente motivato, incuriosito e aggiornato dai corsi di formazione forniti dalla Tekno Point Academy».

Del ventaglio di proposte che offrite, quali sono i prodotti e i servizi di spicco?

«Siamo i primi a livello europeo a produrre e proporre una linea completa di climatizzatori invisibili, fornendo comfort climatico, risparmio energetico, regolazione ineguagliabile della temperatura e dell’umidità dell’aria e scongiurando l’installazione antiestetica del motore esterno sulla facciata o sul tetto. I modelli IDRA, ELFO e ATHENA R32 sono le nostre pompe di calore all’avanguardia, compatibili con tutti gli edifici (residenziali, commerciali e uffici) e con prestazioni a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico. Un’altra famiglia di prodotti che sta acquistando valore è la linea WINE, una gamma di soluzioni progettata per mantenere un microclima ottimale nelle proprie cantine con processi di raffreddamento e umidificazione per ristoranti o residenze private. Non si può, inoltre, non citare il nostro servizio pre-vendita e post-vendita con il programma di consulenze “ArgentoVivo”: tramite la rete aziendale di installatori e centri di assistenza tecnica qualificati, studiamo la soluzione tecnologica migliore insieme al cliente, adattando il progetto alle sue necessità. La “Soluzione +3”, poi, non solo garantisce un livello di alta efficienza dell’impianto dinanzi a difetti di fabbricazione, ma estende la garanzia fino a cinque anni con un servizio di manutenzione programmata dell’installatore di riferimento o con un Centro di Assistenza Autorizzato dell’azienda».

Quali sono le vostre prospettive per il futuro?

«Abbiamo intrapreso un percorso di crescita sostenibile diventando un riferimento per la nostra “rete di professionisti nelle tecnologie del comfort”. Il nostro reparto Ricerca e Sviluppo lavora quotidianamente per ricercare e sviluppare nuove soluzioni che abbiano in comune il fatto di essere presenti sul mercato in maniera marginale o non essere presenti affatto, e portarli a livelli qualitativi eccellenti».

Una ricerca costante, quindi, quella di Tekno Point, mirata sempre all’innovazione, alla creatività e alla funzionalità, così come al continuo dialogo con gli interlocutori del settore. Obiettivo: fornire ai clienti soluzioni sempre attente alle loro esigenze e all’ambiente.