Bombe contro base militare vicino al confine con la Polonia. Mosca accusa l’Occidente: “azioni ostili”
Mariupol è caduta: le forze armate ucraine hanno annunciato l’evacuazione completa dall’acciaieria Azovstal dopo la resa del battaglione Azov (leggi qui). Fino a ora sarebbero stati evacuati 264 militari ucraini, tra cui 53 gravemente feriti. Il Ministero della Difesa russo ha rilasciato delle immagini dell’operazione.
Questa mattina una base militare ucraina a circa 15 chilometri dal confine con la Polonia è stata colpita da missili russi. Secondo quanto riporta una fonte della Cnn, le difese aeree si sono illuminate in direzione della struttura militare di Yavoriv a circa 40 chilometri di distanza dalla città da cui erano state sentite esplosioni.
Nella regione di Chernihiv 8 persone sono rimaste uccise e undici ferite in un attacco missilistico al villaggio di Desna.
Esplosioni anche a Leopoli, mentre a Bucha è stata scoperta un’altra fossa comune con corpi di tre civili uccisi a quanto sembra dalle forze armate russe. Mosca però controbatte dichiarando che si rende necessaria un’indagine indipendente e imparziale per chiarire la situazione sulla tragedia, che secondo il Cremlino è stata “architettata da Kiev”. Intanto, sempre dal Cremlino arriva l’accusa all’Occidente: «L’esistenza stessa della Russia è irritante per l’Occidente, il mondo occidentale è pronto a fare di tutto perché la Federazione non viva come vuole. Gli Stati Uniti si comportano in maniera ostile nei confronti della Russia – ha dichiarato Peskov – Le azioni dei Paesi occidentali nei confronti della Russia sono una guerra, sarebbe più corretto ora indicare i Paesi non amici come ostili».
Nuovi colpi di artiglieria hanno colpito l’ospedale cittadino di Severodonetsk, nella regione di Luhansk, uccidendo 10 persone e ferendone tre.
I soldati ucraini avrebbero bombardato il villaggio di Alekseevka in territorio russo, nella regione di Kursk. Lo riferisce il governatore.
I bilanci crescono e si fanno sempre più drammatici: 229 i bambini uccisi e 423 feriti da inizio guerra.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA