Colpisce reni e fegato: 35 persone contagiate in due province
In Cina è stato scoperto e identificato un nuovo virus: si chiama Langya virus (LayV), del genere henipavirus, ed è stato trovato nei tamponi faringei grazie all’analisi metagenomica e poi all’isolamento del patogeno.
Attualmente ha infettato 35 persone nelle province di Shandong e Henan, provocando sintomi come febbre, affaticamento, tosse e può compromettere anche la funzionalità epatica e quella renale.
Per ora non esiste un vaccino o un trattamento: l’unica terapia è la gestione delle complicanze.
Secondo l‘Organizzazione mondiale della sanità, gli henipavirus possono causare gravi malattie negli animali e nell’uomo e sono classificati con un livello di biosicurezza quattro, ovvero con tassi di mortalità compresi tra il 40 e il 75%.
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA