La competizione torna nel capoluogo campano dopo 9 anni. Il tragitto è lungo 153 km e termina sul rettilineo di arrivo sul lungomare

Il Giro d’Italia è arrivato all’ottava tappa: i ciclisti correranno oggi la Napoli-Napoli (con Procida capitale italiana della Cultura), in un tour che dopo 9 anni torna nel capoluogo campano. Nella settima tappa corsa ieri ha vinto Bouwman (leggi qui).

FOTO UFFICIALE GIRODITALIA.IT

LIVE

17:17
È FINITA: l’ottava tappa napoletana è di De Gendt, che batte Gabburo nell’ultimissimo sprint. Terzo Arcas, quarto Vanhoucke

17:16
Manca un km e i secondi da recuperare per la coppia alla rincorsa sono 7”. Nulla da fare per loro, che lasciano il campo al quartetto

17:14
Van der Poel e Girmay sono a soli 9″ dal gruppo in testa: è il tutto per tutto

17:11
Van der Poel si lancia giù come un pazzo e continua ad accorciare: a quattro km dal traguardo è a 15”

17:09
Il gruppo di inseguitori di Van der Poel ha accorciato a 17″ il distacco: il quartetto in testa comincia a rallentare, a 6 km dal traguardo

17:06
Alla ricerca della Maglia Rosa, Kämna scatta all’inseguimento allontanandosi dal gruppo. Dietro di lui arriva subito Lopez

17:04
A 7,5 km all’arrivo, il gruppetto all’inseguimento recupera a 25″ il distacco dal quartetto in testa

17:02
Dettano l’andatura, in cima, De Gendt e Vanhoucke. Arcas e Gabburo seguono di rimessa mentre Van der Poel, Girmay, Poels, Schmid e G. Martin inseguono a 34″

16:58
Mancano 11 km all’arrivo al traguardo, in cima all’ultima salitella di via Boccaccio

16:57
Per evitare che G. Martin vada in Maglia Rosa, il gruppo Trek-Segafredo sta tirando al massimo

16:56
A 13 km dal traguardo, il quartetto che conduce la carovana è a 37”, troppi da recuperare per gli inseguitori di VdP

16:48
Mancano 19 km all’arrivo e il solito quartetto è ormai lontano a 40” sui primi inseguitori, compreso il gruppo dell’olandese che non riesce a recuperare

16:43
Il francese G. Martin prosegue l’inseguimento: nella classifica generale è a 4’06” da Juanpe Lopez e si appresta a entrare nella top 10

16:41
Schmid, Van der Poel, Girmay, Poels e G. Martin si staccano dal gruppo e partono all’inseguimento degli apripista. Il divario scende a 20”

16:33
Il quartetto in testa continua a detenere saldamente il comando: si tratta ancora di De Gendt, Vanhoucke, Arcas e Gabburo. Dietro di loro, a 30”, insegue una dozzina di corridori: Van der Poel, Girmay, Poels, Ulissi, Vendrame, G. Martin, Felline, Schmid, Moniquet, Ravanelli e Skjelmose Jensen. I più attivi all’inseguimento dei quattro sono Schmid, Van der Poel e Girmay

16:30
Il GPM del Monte Procida è di Thomas De Gendt che porta a casa altri tre punti per la maglia azzurra. Lo seguono ancora il compagno Vanhoucke (due punti) e Arcas, con un punto.

16:28
Oltre al terzetto del traguardo volante, in testa rimane solo Arcas. Incalzano da dietro Van der Poel e Poels che cercano di rientrare sui 4’18”. Saranno questi quattro fuggitivi a giocarsi la tappa

16:25
Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) con 3” di abbuono si aggiudica i 10 punti per i traguardi volanti. Seguono il compagno di squadra Thomas De Gendt a 2” con 6 punti e Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1” con tre punti

16:22
Inizia il quarto e ultimo giro a Bacoli, valevole questa volta come traguardo volante

16:19
Mentre Calmejane, Maestri, Zardini e Tejada perdono contatto, in testa rimane il quintetto formato dai corridori De Gendt, Vanhoucke, Arcas, Ravanelli e Gabburo

16:18
Il gruppo in fuga non cede e anzi, rinvigorito dalle progressioni di VdP, allunga la distanza: sono a 3’25”

16:12
Risalendo verso Lago Lucrino, Van der Poel si tuffa in uno scatto secco cogliendo alla sprovvista anche i compagni di fuga, che però non si lasciano intimidire: Biniam Girmay, Mauro Schmid e Wout Poels raggiungono l’olandese. Siamo a 44 km all’arrivo

16:11
Mancano 46 km all’arrivo e i fuggitivi mantengono un vantaggio di 2’33”

16:00
Mancano 54 km all’arrivo e la carovana affronta il terzo passaggio sul Monte Procida

15:48
Anche il velocista Cavendish, in coda al gruppo, si stacca

15:34
Intanto, in coda al gruppo Caleb Ewan è in difficoltà. Il ciclista australiano manda tre compagni della Lotto Soudal in avanscoperta e, anche se per ora rimane agganciato, sembra destinato a staccarsi e abbandonare la tappa. Mancano 70 km all’arrivo

15:30
Nella seconda salita sul Monte Procida i fuggitivi guadagnano altro spazio: sono a 2’40” dal gruppo

15:13
I fuggitivi, che a questo punto sono 20, proseguono la loro corsa in testa mantenendo due minuti di vantaggio sugli altri. Mancano 85 km

15:04
Arrivati sul Monte Procida, Sutterlin si sfila per dare una mano ai compagni di squadra della Bahrain Victorious Landa e Bilbao

15:02
A 92 km dall’arrivo, il ritardo del gruppo in testa è stabile a 2’10”

14:50
Gli atleti entrano nel circuito di Bacoli, lungo 19 km, che dovranno percorrere per quattro volte. Il tratto sul Monte Procida è il punto clou della tappa napoletana, con 1,8 km a una pendenza del 6,8%

14:43
Dopo un’ora dalla partenza, il gruppo si assesta su una velocità media di 47 km/h, confermando quella partenopea come una tappa ad altissima intensità

14:37
Gli atleti raggiungono il traguardo volante di Lago Patria, conquistato da Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert), che oltre a questi 10 punti porta a casa altre 12 tacche per la Magia Ciclamino. Dietro di lui si piazzano Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli) con 8 e 6 punti, Mauro Schmid (Quick-Step ALpha Vinyl) con 6 e 3 punti, Diego Ulissi (UAE Team Emirates) con cinque e due punti, Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) con quattro e un punto, Mirco Maestri (Eolo-Kometa) con tre punti e Simone Ravanelli (Drone Hopper-Androni Giocattoli) con due punti. Chiude Samuele Rivi (Eolo-Kometa) con un punto

14:36
Guillame Martin, fra i favoriti della giornata, svetta nel gruppo al comando, resistendo contro il muro della Trek-Segafredo. I 21 ciclisti al comando, a 110 km dal traguardo, distaccano la carovana di 2’15”

14:21
La carovana ha percorso 33 km fin qui. Il gruppo di fuggitivi in testa, guidato dalla Trek-Segafredo, si distacca dal resto del gruppo per 1’55”

14:19
21 in fuga: Vendrame, Van Der Poel, Calmejane, Felline, Tejada, Poels, Sutterlin, Gabburo, Martin, Ravanelli, Zardini, Maestri, Rivi, Girmay, De Gendt, Moniquet, Vanhoucke, Arcas, Schmid, Jensen e Ulissi

13:52
Partiti forte, sempre attivo Van Der Poel
Subito un tentativo di 6 corridori che cercano la fuga da lontanissimo ma il gruppo non da spazio

13:41
SI PARTE!

LA TAPPA

Il percorso odierno è lungo 153 km: si tratta di una tappa cittadina, che sale la collina di Posillipo per raggiungere Bacoli e da lì compiere un anello sulla costa cumana.
A seguire, quattro giri del circuito del Monte di Procida, per 19 km. Dopo Torregaveta, raggiunta Baia, c’è uno strappo repentino al 14%: tutta la tappa è segnata da cambi di direzione e di pendenza. Una volta giunti a Lago Lucino al termine del quarto giro si lascia il circuito.

Gli atleti rientreranno allora attraverso Bacoli e Posillipo con le stesse strade dell’andata, scenderanno per via Petrarca fino al centro cittadino e agli ultimi chilometri. Nel finale si percorrono via Dohrn e via Caracciolo verso est, per effettuare un giro di boa attorno a una rotatoria all’ultimo chilometro e rifare via Caracciolo fino all’arrivo, con un rettilineo di 900 metri.

LA CLASSIFICA GENERALE

  1. Juan Pedro LOPEZ PEREZ (SPA) in 28:39:05
  2. Lennard KAMNA (GER) +38″
  3. Rein TAARAMAE (EST) +58″
  4. Simon YATES (GBR) +1’42”
  5. Mauri VANSEVENANT (BEL) +1’47”
  6. Wilco KELDERMAN (OLA) +1’55”
  7. Joao ALMEIDA (POR) +1’58”
  8. PELLO BILBAO (SPA) +2’00”
  9. Richie PORTE (AUS) +2’04”
  10. Romain BARDET (FRA) +2’06”