Il percorso attraversa le alture dell’Appennino lucano, lungo 196 km impegnativi per la carovana
Dopo la tappa calabrese di ieri (l’abbiamo raccontata live qui), il Giro d’Italia prosegue la sua corsa lungo lo stivale. Dalle 11.30 di venerdì 13 maggio la carovana attraverserà il tratto Diamante – Potenza: 196 km nel cuore dell’Appennino lucano che metteranno a dura prova i ciclisti. Guida la classifica generale la maglia rosa dello spagnolo Juan Pedro Lopez Perez.
Ad eccezione del primo tratto costiero, il resto del percorso di questa tappa è infatti una sequenza ininterrotta di asperità, più o meno impegnative. Il primo scollinamento è sul passo della Colla, fino a Lauria dove i ciclisti dovranno risalire il Monte Sirino.
Proseguendo, la carovana dovrà affrontare la Montagna Grande di Viggiano e infine l’ultima saluta per Potenza, che ospiterà in città gli ultimi km del percorso. A due km dal traguardo i ciclisti sfrecceranno in una breve galleria e poi lungo i viali. L’arrivo, su asfalto, è all’8% con punta massima del 13%.
Tanti auguri al Giro d’Italia: alle 2.53 del 13 maggio 1909 in piazzale Loreto a Milano scattò la prima corsa rosa. Vinse Dario Beni.

LIVE
17:05
BOUWMAN HA VINTO!
17:04
-1 km!
17:01
Bouwman stoppa chiunque provi a partire
17:00
Mollema, Bouwman, Formulo e Dumoulin se la stanno giocando!
16:57
Si giocano in 4 la tappa! Bouwman in coda a Mollema
16:56
Mollema scatta e non si è fatto sorprendere vincendo il traguardo volante!
16:53
L’italiano Formolo sta recuperando!
16:52
Mancano due km al traguardo volante
16:50
Tra Mollema, Dumoulin, Bouwman e Formolo vincerà chi saprà cogliere l’attimo
16:47
Villella è segnalato a poco meno di un minuto dai 4 di testa. -15 Km
16:45
BOUWMAN ANCORA PRIMO: a 25 km dal traguardo i quattro fuggitivi Dumoulin, Formolo, Mollema e Bouwman si sono riuniti
16:29
Davide Formolo scatta e guadagna 30 metri di vantaggio
16:27
In contropiede Mollema!
16:25
Scatto di Dumoulin! Lo seguono Formolo e Mollema
16:24
Van der Poel perde contatto con il gruppo
16:21
Inizia la Sellata, ultima salita della tappa. Decisivo GPM di giornata
16:14
Il gruppo recupera Poels
16:12
Aggiornamento: tempo trascorso 04h 15′ 00”, km mancanti -38 Km, velocità media 37,2 Km/h
16:10
Sale la Ineos Grenadiers con Puccio e Swift
16:06
Il gruppo aumenta la velocità e il distacco dalla testa è sceso a 4’40”
16:00
Villella riaggancia i fuggitivi! Che grinta il corridore della Cofidis
15:54
Grandioso Villevilla in discesa che si trova a pochi secondi dai corridori in testa
15:49
A un minuto dalla testa della corsa sono segnalati Poels e Villella
15:35
Continuiamo a salire: Davide Formolo, Koen Bouwman, Tom Dumoulin , Diego Camargo e Bauke Mollema hanno guadagnato di nuovo in salita. 5’40” sul gruppo
15:31
63 km al traguardo. In gruppo il ritmo non si alza: 4’55” il ritardo dalla testa
15:27
Villella deve fermarsi nuovamente per un problema alla sella
15:23
Si sale verso il monte Grande di Viggiano! Le pendenze sono importanti
15:13
Davide Villella prende male una curva e rallenta
15:03
Saliamo verso Viggiano e ci avviciniamo al primo traguardo volante! 5’15″il ritardo del gruppo
14:58
Aggiornamento: tempo trascorso 03h 02′ 00”, km mancanti -75 Km, velocità media 39,9 Km/h
14:53
Bouwman è virtualmente maglia rosa. 5’30” il ritardo del gruppo
14:50
In gruppo è sempre la Trek-Segafredo della maglia rosa a fare l’andatura
14:43
Gruppo a maglia rosa a 5’10”
14:42
Problema tecnico per Dumoulin che cambia la bici
14:25
Ecco i distacchi in generale da Juanpe Lopez degli uomini in fuga: Bouwman +5’30”, Mollema +5’49”, Villella +6’39”, Dumoulin +8’20”, Camargo +12’30”, Poels +28’23”
13:31
Indomabile Poels che assieme a Bouwman raggiungono Formolo e Villella
13:30
Villella esce dal gruppo e rientra su Formolo
13:29
Una gara senza attimi di respiro! Gli scatti arrivano ovunque e costantemente, non molla nessuno!
13:27
Kämna e Lopez recuperati dal gruppo. Il duo ci ha regalato minuti emozionanti
13:25
Aggiornamento: tempo trascorso 01h 29′ 00”, km mancanti -131 Km, velocità media 43,8 Km/h
13:22
Sono stati segnalati tre ritiri a causa di una caduta di gruppo: Owain Doull , Sergio Samitiere Samuele Zoccarato costretti a lasciare il Giro
13:20
Kämna e Lopez: la maglia rosa non collabora
13:18
Ripartono Formolo e Arcas conducono con circa 15″ sul drappello con Kämna e Lopez. Che incontro ricco di sviluppi travolgenti! La fatica comincia a farsi sentire dopo tutti gli scatti
13:15
Carapaz, Van der Poel e Narvaez si riportano in testa
13:13
Si avvantaggiano Carapaz e Van der Poel, Alpecin-Fenix
13:07
In discesa si mettono davanti Fabio Felline e Vincenzo Albanese. Siamo a quota cinque al comando
13:06
Formolo e Perez raggiungono Poels, tre uomini al comando. Siamo a 50km di gara
13:01
Per Poels pochi vantaggi sul gruppo. Siamo in discesa
13:00
I passaggi: Wout Poels 9 punti per la Maglia Azzurra, Davide Formolo 4 pts, Anthony Perez 2 pts, Koen Bouwman 1 pt
12:58
Si muove Mathieu Van der Poel, ma anche lui fa fatica a fare la differenza
12:56
Aggiornamento: 45 km percorsi. 18″ il vantaggio di Poels sul gruppo
12:54
Che competizione! Alle spalle di Poels il gruppo torna nuovamente compatto
12:50
Leemreize viene raggiunto da Diego Ulissi, Luca Covili e Valerio Conti
12:47
Siamo sul Passo Colla, diversi atleti hanno perso contatto in coda al gruppo
12:45
Scatta l’olandese Wout Poels
12:44
Fra poco vedremo le primissime pendenze
12:38
De Marchi viene ripreso dal gruppo. In questa fase è molto difficile fare la differenza
12:34
Alessandro De Marchi spinge e allunga
12:25
9 km all’inizio della salita di Passo Colla. Salita non complicata ma comunque piuttosto lunga
12:22
Lopez si è fermato per un probabile problema meccanico. Cambia bici ma si dimentica di prendere le borracce nella fretta
12:18
Van der Poel tenta la fuga per la terza volta
12:15
De Gendt è inarrestabile e Alessandro Covi non riesce a raggiungerlo
12:14
Aggiornamento: tempo trascorso 00h 19′ 00”, km mancanti -181 Km, velocità media 47,4 Km/h
12:12
I fantastici tre, Rivi, Zoccarato e De Bondt terminano la loro azione e in testa rimane l’agguerrito De Gendt
12:10
Si muove anche Eduardo Sepulveda. La situazione è ancora incerta ma De Gendt spinge
12:07
De Gendt ha 15″ di vantaggio
12:06
Thomas De Gendt si mostra aggressivo. Il gruppo non insegue e altri tre corridori provano ad agganciarsi
12:02
L’andatura è estremamente elevata, non c’è spazio per errori. Si procede compatti
12:00
I primi 30 km saranno gli unici pianeggianti della gara. Scatto immediato di Tobias Bayer, Sylvain Moniquet e Erik Fetter, subito stoppati
11:52
I corridori sono in movimento verso il km 0
11:44
Un importante ritiro: Morkov lascia la competizione a causa della febbre alta
11:41
CI SIAMO!
LA TAPPA
Diamante, candidata come Capitale italiana della Cultura 2024, si trova nel cuore della Riviera dei Cedri ed è anche nota come la Città dei Murales. In tutta la città sono dislocate oltre 300 opere, che costituiscono l’arredo urbano di un museo a cielo aperto fatto di gastronomia, paesaggi marini e dolci colline.
LA CLASSIFICA GENERALE
1. Juan Pedro Lopez Perez (Trek – Segafredo) a 23:23:36
2. Lennard Kamna (BORA – hansgrohe) a 38”
3. Rein Taaramae (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) a 58”
4. Simon Yates (BikeExchange-Jayco) a 1’42”
5. Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl) a 1’47”
6. Wilco Kelderman (BORA-hansgrohe) a 1’55”
7. João Almeida (UAE Team Emirates) 1’58”
8. Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) a 2′
9. Richie Porte (Ineos Grenadiers) a 2’04”
10. Romain Bardet (DSM) a 2’06”
11. Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) a 2’06”
12. Mikel Landa (Bahrain-Victorious) a 2’15”
13. Arensman Thymen (DSM) a 2’15”
14. Jai Hindley (BORA-hansgrohe) 2’16”
15. Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) a 2’18”
16. Hugh Carthy (EF) a 2’20”
17. Alejandro Valverde (Movistar) a 2’23”
18. Lucas Hamilton (BikeExchange-Jayco) a 2’27”
19. Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) a 2’32”
20. Domenico Pozzovivo Domenico (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) a 2’37”
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO