Frazione di 150 chilometri con una sola ascesa. Inaspettato ritiro di Romain Bardet
Oggi, venerdì 20 maggio, si disputa la 13esima tappa del Giro d’Italia 2022, la Sanremo-Cuneo di 150 chilometri, un tragitto relativamente breve dopo la tratta Parma-Genova, disputata ieri, 19 maggio, lunga ben 204km (leggi qui).
I traguardi volanti di oggi saranno a Pieve di Teco e San Michele di Mondovì. Lo spagnolo Juan Pedro Lopez è ancora maglia rosa, Diego Rosa indossa la maglia Azzurra segno di miglior scalatore e Arnaud Démare ha conquistato la maglia Ciclamino della classifica a punti.
Il meteo dovrebbe essere dalla parte dei partecipanti: il cielo sarà da poco nuvoloso a sereno, con qualche lieve velatura.

LIVE
17:10
SANREMO-CUNEO, RISULTATO FINALE
Ecco la Top 10 della 13ª tappa
1. Arnaud Démare (Groupama-FDJ) 3h18’16”
2. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
3. Mark Cavendish (Quick-Step ALpha Vinyl) s.t.
4. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) s.t.
5. Alberto Dainese (Team DSM) s.t.
6. Simone Consonni (Cofidis) s.t.
7. Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) s.t.
8. Giacomo Nizzolo (Israel-PremierTech) s.t.
9. Andrea Vendrame (AG2R Citroën) s.t.
10. Tobias Bayer (Alpecin-Fenix) s.t.
16:55
ARNAUD DEMARE VINCE!! La Maglia Ciclamino ha resistito alla rimonta di Phil Bauhaus. Terzo posto per Mark Cavendish. Sono tre le vittorie di Démare al Giro 2022: Messina, Scalea e Cuneo
16:52
PARTE VAN DEN BERG!
16:50
Lunghissimo rettilineo per battistrada e gruppo maglia Rosa, il distacco è di 30”. Mancano 4 chilometri
16:48
5 km al traguardo! Ancora 32″ per i battistrada!
16:46
7 km al traguardo, 50″ per Van den Berg, Eenkhoorn, Maestri e Prodhomme. Che grande azione!
16:44
I fuggitivi hanno ancora un minuto di vantaggio quando mancano appena 8 chilometri all’arrivo. Continua il forcing di Quick-Step Alpha Vinyl, Groupama-FDJ e Israel-PremierTech
16:39
10 km all’arrivo, 1’20” il distacco tra fuggitivi e gruppo. Se aggancio sarà, accadrà a ridosso del traguardo
16:38
45,3 km/h la media dopo 3 ore di corsa. Gruppo allungato, c’è anche un po’ di vento in questa fase
16:32
18 km all’arrivo e hanno ancora 2’20” da recuperare. I 4 battistrada ci credono
16:31
Ha perso contatto dal gruppo anche Simon Yates
16:30
La fatica degli inseguitori è palpabile
16:26
Sono 3 le squadre impegnate nell’inseguimento. La Groupama-FDJ per Démare, la Quick-Step Alpha Vinyl per Cavendish e la Israel-PremierTech per Nizzolo
16:23
I 4 di testa non mollano: 2’54” a 26 km dall’arrivo
16:21
– 27 km all’arrivo
16:10
Traguardo volante di San Michele di Mondovì, i passaggi:
1. Julius Van den Berg (EF Education-EasyPost) 3” di abbuono, 10 punti per i traguardi volanti
2. Pascal Eenkhoorn (Jumbo-Visma) 2”, 6 pt
3. Mirco Maestri (Eolo-Kometa) 1”, 3 pt
16:00
41 km all’arrivo, 4’10” il ritardo del gruppo dai 4 di testa
15:50
Discesa finita. Inizia un percorso più favorevole
15:45
Non sarà facile riprendere i quattro fuggitivi: Nicolas Prodhomme, Julius Van den Berg, Mirco Maestri e Pascal Eenkhoorn mantengono 4’55” sul gruppo,
15:35
Cambio di bici per Van Der Poel. Forse ha intenzione di fare la volata
15:28
Tagliani è stato ripreso dal gruppo. Intanto il corridore ha raggiunto il suo obiettivo: vincere il traguardo volante di Pieve di Teco e consolidare la sua leadership nella speciale classifica dei traguardi volanti
15:25
Attualmente i velocisti sono ancora tutti in gruppo
15:23
I corridori sfrecciano velocissimi. Media di 50 km/h
15:18
Eenkhoorn transita per primo in cima al Colle di Nava
15:11
AGGIORNAMENTO: tempo trascorso 01h 33′ 00”, km mancanti -91 Km, velocità media 38,1 Km/h
15:02
5’45” il ritardo del gruppo a 98 km dall’arrivo. Il caldo si fa sentire, l’asfalto è rovente
14:59
Ora si sale verso il Colle di Nava: 10 km al 6,7%
14:56
Tagliani è transitato per primo al traguardo volante di Pieve di Teco. La classifica:
1. Filippo Tagliani (Drone Hopper-Androni Giocattoli) 12 punti per la Maglia Ciclamino, 10 punti per i traguardi volanti
2. Julius Van den Berg (EF Education-EasyPost) 8 pts, 6 pts
3. Pascal Eenkhoorn (Jumbo-Visma) 6 pts, 3 pts
4. Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën) 5 pts, 2 pts
5. Mirco Maestri (Eolo-Kometa) 4 pts, 1 pt
6. Arnaud Démare (Groupama-FDJ) 3 pts
7. Pieter Serry (Quick-Step Alpha Vinyl) 2 pts
8. Clement Davy (Groupama-FDJ) 1 pt
14:50
La squadra di Bardet attualmente non rilascia dichiarazioni
14:37
Confermato: Bardet ha problemi allo stomaco. Probabilmente colpito da un virus influenzale
14:34
3’30” il vantaggio dei fuggitivi a 110 km dall’arrivo
14:33
Il francese Bardet era 4° in classifica generale e sul Blockhaus era parso tra i più brillanti in classifica. Una grande perdita per il giro!
14:25
FLASH: ROMAIN BARDET SI RITIRA! A causa di un malore, il corridore si è sdraiato per terra tenendosi lo stomaco, visibilmente pallido
14:22
INIZIA LA SALITA DEL COLLE DI NAVA: La testa della corsa è a Pieve di Teco e attacca la salita del Colle di Nava con 3’20” di vantaggio sul gruppo
14:16
Ci dirigiamo verso l’entroterra
14:00
Dopo 18 km il vantaggio dei 5 battistrada è salito a 3’10”
13:59
Ecco i 5 fuggitivi: Nicolas Prodhomme, Filippo Tagliani, Julius Van den Berg, Mirco Maestri e Pascal Eenkhoorn
13:55
Evadono 3 corridori: Filippo Tagliani, Julius Van den Berg e Mirco Maestri
13:50
Tanti scatti in testa al gruppo, ma per ora nessuno riesce ad evadere. Ci ha provato Diego Rosa ma senza successo
13:45
La fatica oggi si farà sentire ma nonostante tutto la velocità media rimane molto alta! 52,5 Km/h
13:41
Cominciano fortissimo i corridori! Siamo a 60 km/h
13:38
PRONTI, VIA! Ci siamo! I corridori della Eolo-Kometa sono i primi a provare a muoversi
13:33
I corridori sono in movimento verso il km 0. 6,3 km di trasferimento e poi verrà dato il via ufficiale
LA TAPPA
Il percorso di oggi prevede un’unica salita di circa 11km, il Colle di Nava, nella parte iniziale, seguita da un lungo attraversamento della pianura padana. L’arrivo sarà in leggera ascesa al 2,5% e gli ultimi km verranno percorsi all’interno della città, superando alcune rotatorie su strade molto larghe, ben pavimentare e rettilinee ma solo nella prima parte. Arrivati nel centro storico, si percorreranno 800 metri in pavé prima di entrare nell’ultimo chilometro, caratterizzato da un rettilineo su asfalto.
I velocisti dovranno impegnarsi notevolmente, in particolare lungo il Colle di Nava, per non rischiare di rimanere fuori. La volata dev’essere conquistata.
LA CLASSIFICA GENERALE
1. Juan Pedro Lopez Perez (Trek-Segafredo) 51h19’07”
2. Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) a 12″
3. Joao Pedro Goncalves Almeida (Uae Team Emirates) a 12″
4. Romain Bardet a 14″
5. Jai Hindley a 20″
6. Guillaume Martin a 28″
7. Mikel Landa Meana a 29″
8. Domenico Pozzovivo a 54″
9. Emanuel Buchmann a 01’09”
10. Pello Bilbao Lopez De Armentia a 01’22”
Di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI