Per il 12esimo anniversario della Dieta Mediterranea Patrimonio dell’Umanità, nominati nuovi ambasciatori
In occasione della settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, e nel 12simo anno dall’inserimento della Dieta Mediterranea tra i patrimoni immateriali dell’Unesco, il Future Food Institute (impresa sociale con sede a Bologna), si farà portavoce dei valori e delle tradizioni del sistema agroalimentare mediterraneo. La dieta mediterranea, considerata un modello non solo per la sostenibilità delle sue filiere e la bontà dei suoi ingredienti, ma anche per capacità di adattamento e convivialità, sarà al centro di una serie di eventi sostenuti dal Future Food Institute in quattro Paesi: in Kazakhstan, ad Astana, dal 12 al 15 novembre, poi a Berlino il 15 novembre, dal 16 al 18 novembre sarà negli Stati Uniti, e infine a Tokyo il 17 novembre.
In occasione dei festeggiamenti, sono stati anche nominati i nuovi Ambasciatori della Dieta Mediterranea, che quest’anno sono: Stefania De Pascale (studiosa del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli), Giuseppe Calabrese (gastronomo e conduttore televisivo), Cristian Santomauro (maestro pizzaiolo) e Giuseppe Pagano (imprenditore agricolo, viticoltore e proprietario dell’azienda San Salvatore). Una squadra di Fantastici Quattro per rappresentare tutti gli aspetti e gli step della filiera dell’eccellenza alimentare di cui fa parte il nostro Paese.
di: Caterina MAGGI
FOTO: PIXABAY