donald trump

L’ex presidente contro alla “caccia alle streghe della sinistra”

Mentre Donald Trump si trovava a New York, l’Fbi ha perquisito la residenza dell’ex tycoon a Mar-a-Lago in Florida, un blitz che Trump definisce “non necessario né appropriato”. «È una strumentalizzazione della giustizia e un attacco dei democratici di sinistra radicali che disperatamente non vogliono che mi candidi alle elezioni del 2024 – ha dichiarato, parlando di “tempi oscuri per la Nazione”: – niente di simile è mai successo prima a un presidente degli Stati Uniti».

A seguito dell’accaduto l’ex presidente ha deciso di lanciare una raccolta fondi, attraverso degli sms Trump ha spiegato ai suoi sostenitori di voler “salvare l’America” e ha chiesto di schierarsi “contro l’avventata caccia alle streghe della sinistra” e la “persecuzione politica” nei suoi confronti. I supporter della causa potranno donare dai 45 ai cinque mila dollari.

Su ciò che i federali stavano cercando non c’è stata conferma: secondo tre fonti che hanno parlato con la Cnn in esame c’erano i 15 scatoloni di documenti classificati che Trump avrebbe portato via dalla Casa Bianca dopo la fine del mandato da presidente. Un crimine federale che Trump ha sempre negato.

Però l’indagine potrebbe riguardare anche l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021: nelle ultime settimane infatti il cerchio si è stretto intorno a Trump e il dipartimento di Giustizia ha avviato un’indagine sul suo comportamento nei giorni prima della rivolta.

L’ex ideologo di Trump ha commentato l’accaduto in un’intervista alla tv americana Fox News e ha definito l’Fbi “la Gestapo”.

Di diverso avviso la speaker della Camera, Nancy Pelosi, che ha commentato la perquisizione dell’Fbi nella residenza in Florida di Donald Trump definendola “un passo importante” che dimostra che “nessuno è al di sopra della legge”.

Joe Biden, al termine della cerimonia di firma della ratifica dell’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato, ha dribblato i giornalisti e ignorato le domande in merito alla perquisizione di casa Trump. La portavoce Karine Jean-Pierre ha spiegato ai giornalisti che il presidente Biden “non è stato informato del blitz dell’Fbi nella residenza di Donald Trump in Florida. Nessuno alla Casa Bianca sapeva” dato che “il dipartimento di Giustizia è indipendente e conduce le sue indagini in modo autonomo“.

di: Micaela FERRARO

aggiornamento: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: EPA/TANNEN MAURY