Il Ministero del Tesoro consegnerà alla Corte di NY le dichiarazioni di redditi del tycoon, accusato di frode insieme alla sua azienda e ai tre figli
Negata la richiesta dell’ex presidente, la Corte suprema dello Stato di New York ha intimato a Trump di consegnare la sua dichiarazione dei redditi, fissando la data del processo per il 2 ottobre 2023, 13 mesi prima delle elezioni presidenziali cui il tycoon ha già dichiarato di volersi ricandidare.
La Commissione Ways and Means della Camera, guidata da democratici, sta indagando su possibili violazioni fiscali del miliardario. Ora con il via libera della Corte la Commissione potrà ricevere dal Ministero del Tesoro fino a 6 anni di dichiarazioni fiscali di Trump e di alcune delle sue società .
Oltre al padre e alla Trump Organization sono accusati anche i tre figli Donald Jr, Ivanka e Eric che avrebbero truccato il valore delle loro proprietà perpetrando una frode fiscale per accedere a finanziamenti da centinaia di milioni di dollari da parte delle banche.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS