La piattaforma galleggiante Tango FLNG ha una capacità di produzione di gas naturale liquefatto pari a un miliardo di metri cubi all’anno
Eni ha acquistato dal gruppo Exmar la società Export Lng Ltd, che detiene l’impianto di liquefazione galleggiante Tango FLNG.
La piattaforma galleggiante sarà utilizzata in Congo, nell’ambito del progetto di sviluppo del gas naturale nel blocco Marine XII.
Tango FLNG, costruito nel 2017, ha una capacità di trattamento pari a circa tre milioni di metri cubi standard/giorno e una capacità di produzione di Gnl (Gas naturale liquefatto) pari a circa 0,6 milioni di tonnellate/anno (circa un miliardo di metri cubi standard/anno).
In una nota si legge che l’impianto inizierà la sua attività in Congo nella seconda metà del 2023, dopo la realizzazione delle opere di ormeggio e collegamento con le infrastrutture di produzione di Marine XII.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA