Una vasta scelta, un grande risparmio grazie ai pannelli fotovoltaici

Energiasolare100 è la sezione dedicata alle energie rinnovabili della Diciolla Srl azienda a conduzione famigliare della famiglia Diciolla. Con un’esperienza di oltre 30 anni nel settore dell’impiantistica elettrica iniziata dal papà Giovanni Diciolla, e da 15 anni l’azienda è un riferimento web-leader nella vendita di prodotti legati alle energie rinnovabili.

A raccontarci nel dettaglio la filiera dell’azienda sono i tre soci, Nicola Diciolla, responsabile commerciale, l’ing. Gianbattista Diciolla, responsabile finanziario, e Donato Diciolla, responsabile alla logistica.

Com’è nata Energiasolare100 e che percorso ha intrapreso per diventare la realtà di oggi?

«Energiasolare100 nasce casualmente nel 2007, quando all’epoca eravamo giovani installatori che guardavano con forte interesse al fotovoltaico. Grazie alle richieste di alcuni clienti in merito alla possibilità di alimentare case non allacciate alla rete elettrica nazionale, decidemmo di affrontare queste sfide e le vincemmo. Proprio qui nacque l’idea di come poter divulgare la nostra esperienza al di fuori del mercato locale. Decidemmo, in linea con il nostro interesse verso i siti e-commerce, di prendere atto del web come forma di mercato e creammo il nostro portale web. Ed è qui che nasce Energiasolare100, un distributore di impianti fotovoltaici on e off grid, cioè impianti che rendono le case indipendenti dalla rete elettrica nazionale. Oggi proponiamo sia prodotti singoli (come pannelli fotovoltaici, regolatori di carica e inverter di varia natura) che impianti combinati creati su misura, in base alla volontà e alle esigenze del cliente. In questo senso ci consideriamo dei sarti dell’energia».

Nell’ambito di riferimento, in cosa vi differenziate dai competitor e quali sono i punti di forza?

«Noi abbiamo creduto fortemente in un’idea, cioè la libertà energetica. La nostra visione è quella di rendere le abitazioni completamente autonome. Grazie al nostro supporto tecnico, che si struttura dalla progettazione alla realizzazione fino al collaudo, il cliente è affiancato passo per passo. Anche il nostro blog e i nostri video presenti sul sito sono eccellenti strumenti di supporto. Inevitabilmente creiamo un rapporto uno a uno, dove il cliente è seguito costantemente. Inoltre, teniamo sotto controllo i clienti grazie ad un server che ci consente di osservare il funzionamento del sistema fotovoltaico a distanza. Garantiamo serietà, oltre che offrire una conoscenza approfondita delle applicazioni».

Come sarà Energiasolare100 nel futuro e quali progetti ha in serbo?

«I progetti sono in corso di ridefinizione a causa della situazione internazionale in corso, però proprio per questo l’asticella dei nostri obiettivi si è alzata. Attualmente stiamo cercando di rendere i clienti indipendenti dalle fonti fossili, in base ad uno schema a tre punti. In primis, eroghiamo costantemente formazione, educante il cliente dal profilo energetico. Secondariamente, stiamo migliorando lo stoccaggio delle batterie, perché il vero problema mondiale non è produrre energia, ma stoccarla. Stiamo passando dalla batteria a litio al grafene, che consentirà un prodotto a un milione di cicli, quindi della durata di 30 anni. Infine, quest’inverno utilizzeremo in larga scala dei collettori ad aria solare, cioè pannelli aerotermici; questi, prendendo dall’esterno aria fredda, la incanalano riscaldata all’interno dell’abitazione. Se accompagnata da un metodo di riscaldamento convenzionale, questa tecnologia potrebbe permettere di ridurre del 50% la dipendenza dell’abitazione dal gas».

Qualità, efficienza, velocità e convenienza: sono queste le parole chiave del loro portale. La soddisfazione dei loro clienti è il loro miglior biglietto da visita.