elisa claps

A Potenza la diocesi vuole rendere la Chiesa della Santissima Trinità un luogo di “preghiera silenziosa”

La Diocesi di Potenza ha riaperto la Chiesa della Santissima Trinità. Qui, il 17 marzo del 2020, veniva ritrovato nel sottotetto il corpo senza vita di Elisa Claps, scomparsa il 12 settembre 1993.

Polemiche dalla famiglia Claps: «hanno agito furtivamente, come dei ladri» ha commentato il fratello, facendo riferimento alla decisione già discussa e da loro contrastata, “non sono sorpreso perché sono stati ladri di verità per trent’anni” aggiunge.

La Chiesa, spiega la Diocesi citando l’indirizzo dettato da Papa Francesco, sarà un “luogo di preghiera silenziosa” inizialmente aperta “ogni giorno dalle 8.30 alle 12 e dalle 17 alle 20“. La riapertura vuole inaugurare un “cammino di riconciliazione e guarigione per la comunità potentina, segnata da una ferita indelebile“.

Sulla facciata della chiesa è stato affisso uno striscione che riporta le parole di Fabrizio De Andrè: “anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/Tony Vece

LEGGI ANCHE: Cold Case – Elisa Claps, nella mente di un serial killer