I detriti sono ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che indaga sulla tragedia in cui hanno perso la vita 7 persone

Della tragedia sul Monte Cusna, sull’Appennino Modenese, ora non resta che il dolore: nel pomeriggio di ieri, infatti, si sono concluse le operazioni di recupero dell’elicottero Agusta AW 119 Koala precipitato insieme insieme alle 7 persone a bordo.

I detriti del velivolo sono stati recuperati da squadre in assetto spelo alpino provenienti dal distaccamento di Castelnovo né Monti e dalla sede centrale e posti in sacchi poi sollevati con il verricello. Ora si trovano nel deposito a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il velivolo risultava scomparso dallo scorso giovedì, è stato poi ritrovato sabato mattina insieme ai corpi di Corrado Levorin, il pilota 33enne, e i 6 passeggeri, due cittadini libanesi e quattro cittadini turchi. I loro cadaveri sono stati recuperati nel greto del torrente Lama a circa 1.600 metri di quota grazie all’intervento di diverse squadre di Vigili del Fuoco dei Comandi di Reggio Emilia e Modena, con il supporto dall’eli-nucleo di Bologna, il Saer ed il soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GUARDIA DI FINANZA