election day kenya

Elezioni temporaneamente sospese in mattinata causa brogli elettorali. Registrati scontri e arresti tra elettori dei due schieramenti contrapposti

Sono iniziate alle 6 di stamattina (le cinque in Italia) le elezioni generali in Kenya, con l’apertura dei seggi che è stata tranquilla nonostante la vigilia tormentata.

I cittadini chiamati alle urne sono 22,1 milioni e dovranno scegliere il presidente della Repubblica, i parlamentari e i rappresentanti delle 47 contee.

Ma il clima è tutt’altro che tranquillo in tarda mattinata: a Mombasa sono stati registrati diversi scontri e arresti tra gli elettori dei due schieramenti contrapposti. Le due parti si sono affrontate in una sassaiola dopo che le votazioni sono state temporaneamente interrotte a seguito di denunce di brogli elettorali.

Il favorito è il leader dell’opposizione Raila Odinga: i suoi sostenitori hanno iniziato a suonare fischietti e trombette già alle tre del mattino, per svegliare gli elettori e convincerli a votare.

Il suo rivale, il vicepresidente William Ruto, è stato tra i primi a presentarsi al seggio.

In una baraccopoli di Nairobi, migliaia di persone festeggiano nei pressi del seggio elettorale del candidato Odinga.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/Daniel Irungu