Focus dell’incontro le sanzioni e gli aiuti all’Ucraina. Conferenza stampa alle 20 italiane

Il presidente del Consiglio Mario Draghi siederà oggi, 10 maggio, al tavolo ovale con il presidente Usa Joe Biden per affrontare il tema delle sanzioni alla Russia, il sostegno a Kiev, il coordinamento tra gli alleati e la sicurezza energetica (come abbiamo visto qui).

Draghi è atteso a Washington nel pomeriggio e alle 20 ora italiana i due presidenti faranno il punto sul conflitto e riaffermeranno le “eccellenti relazioni” e la solidità del “legame transatlantico”.

Domani 11 maggio Draghi invece incontrerà la stampa e alle 20:40 ora italiana avrà un incontro con la speaker della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, e i leader dei Gruppi politici del Congresso.

«È giusto garantire il diritto di difesa del popolo ucraino e delle istituzioni che hanno subito un’aggressione scellerata, violenta, da parte della Federazione russa, ma è chiaro che la strada e il nostro obiettivo devono essere quello della pace e nient’altro», ha commentato il presidente della Camera Roberto Fico proprio in questo giorno.

Salvini ha rimarcato: «conto che sul tavolo del presidente Biden arrivi una richiesta di pace e non di armi. Nel giorno in cui Draghi parte per gli Usa, visto il contesto difficile, visto il costo delle bollette di luce e gas, non possiamo più permetterci altri mesi di guerra. Arrivare alla pace subito è vitale, è sopravvivenza. Draghi e Biden parlino di pace e preparino la pace, noi non siamo in guerra contro nessuno. Se c’è qualcuno che ama parlare di armi invece che di pace è fuori luogo».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA