Il titolare della Farnesina dichiara che l’Italia sta lavorando con i partner per aprire un tavolo che coinvolga le istituzioni internazionali che possano esercitare influenza su Putin e lo convincano a fermare la guerra

Continua la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato un testo che rende legge il divieto di fondare partiti politici che sostengano o difendano l’invasione da parte della Russia. Lo ha annunciato una commissione parlamentare.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a margine della riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica a Berlino, ha ribadito il ruolo dell’Unione Europea nel raggiungimento della pace tra Ucraina e Russia.

«La Nato è un’organizzazione difensiva che in questo momento gestisce la crisi in Ucraina in modo complementare con l’Ue, che deve essere sempre più in prima linea per raggiungere la pace» ha dichiarato il titolare della Farnesina, che ha aggiunto che l’Italia sta lavorando con i partner per aprire “un tavolo che coinvolga le istituzioni internazionali e i Paesi che possono esercitare influenza su Putin e lo convincano a fermare la guerra”.

La Finlandia è “fiduciosa” che si troverà una soluzione per superare l’opposizione della Turchia sul suo ingresso nella Nato. Lo ha detto il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto a margine del vertice Nato informale dei ministri degli Esteri che si tiene oggi e domani a Berlino.

Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha avuto una conversazione telefonica con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Lo comunica lo stesso Blinken su Twitter, affermando di aver discusso “del nostro costante sostegno all’Ucraina” e dei “preparativi per l’imminente summit di Madrid e il nuovo documento sullo Strategic Concept che guiderà la Nato per i prossimi dieci anni”.

Mosca si starebbe preparando a indire “un referendum a Mariupol per decidere se la città si unirà alla Russia”. Lo hanno riferito funzionari ucraini, dopo l’annuncio di un voto simile nella regione separatista dell’Ossezia del Sud in Georgia.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/FERMO IMMAGINE