Il segretario del Pd: “continuare il lavoro del governo Draghi e impedire che le destre prendano potere”
I segretari di Azione e +Europa, Carlo Calenda e Benedetto Della Vedova, durante la riunione con i vertici dei due partiti hanno deciso di scrivere una lettera e Enrico Letta al quale chiedono “delle risposte”. Lo hanno riferito fonti vicino ai due partiti.
Letta: “il terzo polo aiuta solo la destra”
Enrico Letta invita all’unione e ribadisce che non pone veti alla coalizione.
«Non mettiamo veti, abbiamo un atteggiamento costruttivo – ha dichiarato il segretario del Pd – Siamo disponibili a dialogare o a discutere. Il nostro sforzo non è per prendere un 1% in più noi, è per vincere le elezioni e per continuare lo sforzo straordinario e importante che il Governo Draghi ha fatto ed evitare che le destre prendano il potere nel nostro Paese. Mi sento di fare un appello a tutti coloro che hanno dubbi in queste ore sul fatto di creare una larga e convinta alleanza che sia in grado di battere le destre e che pensano che fare un terzo polo sia più conveniente. Penso che il terzo polo è il modo migliore per aiutare le destre».
A chi gli domanda fino a quando aspetterà Carlo Calenda risponde: «Il tempo passa, ormai c’è poco tempo davanti. Non credo sia stato sbagliato in questi giorni discutere e prenderci qualche giorno di tempo per ragionare e riflettere».
Di Maio: “propongo commissione d’inchiesta per chiarire i legami tra i partiti e la Russia”
Non si placano le polemiche sui presunti contatti tra la Lega e il Cremlino. Luigi Di Maio propone di istituire una commissione d’inchiesta per fare luce su eventuali legami con la Federazione Russa.
«Ci sono più ombre che luci, i legami fra forze politiche e leader italiani, e mondi politici, economico-finanziari e russi sono da accertare – ha dichiarato il leader di Insieme per il futuro – Quando inizia la nuova legislatura, istituiamo una commissione di inchiesta che accerti i legami fra leader e partiti politici italiani e mondi politici economici e finanziari russi. Mi auguro ci possa essere l’unanimità su una legge per istituirla».
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI