Cosmetici sostenibili ad un prezzo equo: questo il progetto del colosso tedesco
La cosmesi oggi più che mai, è tenuta a rispettare standard qualitativi altissimi, tanto nella creazione di un prodotto performante e sicuro quanto nel rispetto di ambiente e filiere produttive. Un modello virtuoso in tal senso è rappresentato da cosnova, fra i leader europei nel settore colour cosmetics. Ne parliamo con Nadine Langen, Amministratore delegato di cosnova Italia che ci risponde dalla filiale situata a Milano.
–Come nasce il progetto di cosnova?
«cosnova viene fondata nel 2001 da Javier González e Christina Oster-Daum. L’azienda lancia il brand essence nel 2002 e CATRICE nel 2004. Nel giro di 10 anni, essence diventa il marchio più venduto nel settore dei cosmetici decorativi all’interno del mercato europeo. cosnova Beauty ha sede presso Sulzbach in Germania, è guidata dagli Executive Manager Mathias Delor, Javier González, Gesine Hild, Dirk Lauber, Christina OsterDaum, Hilko Prahl e Yvonne Wutzler. Al termine dell’anno 2018, l’azienda contava circa 650 dipendenti in tutto il mondo. I suoi brand cosmetici sono venduti in più di 80 nazioni, in Europa, nel Nord e Sud America, nel Medio Oriente, in Asia, in Oceania e in Africa. I clienti sono principalmente drugstore, negozi di generi alimentari, centri commerciali, profumerie e catene di abbigliamento, oltre naturalmente all’e-commerce. La nostra mission “Make Everyone Feel More Beautiful” racchiude il nostro impegno per la realizzazione di cosmetici economicamente accessibili ma al contempo sostenibili e dall’elevata qualità».
–Qual è la vostra idea di sostenibilità?
«Nel 2016 è stato avviato un ampio processo strategico legato alla sostenibilità. Abbiamo aperto un dibattito collettivo, coinvolgendo oltre 900 stakeholder fra partner esterni, associazioni, blogger, dipendenti e clienti. Abbiamo quindi costruito il nostro piano di sostenibilità su tre indicatori chiave: prodotti non nocivi, zero sprechi per quanto concerne il packaging e condizioni di lavoro favorevoli presso i nostri business partner. Ogni 6 settimane si riunisce il nostro tavolo della sostenibilità per discutere di risultati e obiettivi. Perseguendo l’obiettivo “clean beauty”, investiamo sempre più nello sviluppo di prodotti vegani in merito ad entrambi i brand, che sono già 100% cruelty free. Tutte le formulazioni sono prive di microplastiche, PEG, parabeni e, a supporto di un’agricoltura sostenibile, impiegano al minimo l’olio di palma».
–I vostri brand principali sono essence e CATRICE. Come si differenziano?
«essence nasce come un brand divertente dall’ampissima varietà di colori e textures. Sviluppiamo make-up in linea con gli ultimi trend del mercato ad un prezzo democratico. Nel 2013 essence è stato il brand di cosmesi decorativa più venduto in Europa. I prodotti essence includono esclusivamente ingredienti vegani, traguardo che contiamo di raggiungere anche per gli altri prodotti realizzati da cosnova. CATRICE invece è stato pensato per fornire cosmetici professionali, altamente performanti e dotati di un packaging elegante. Anche in questo caso, mettiamo al servizio degli appassionati di make-up prodotti con ingredienti esclusivi e rispettosi dell’ambiente: a conferma di ciò, abbiamo ricevuto un riconoscimento prestigioso come il Bio Award 2021. Anche qui, non un punto di arrivo ma una conferma del nostro operato».
Perseguendo con tenacia questi impegni, nel 2022 cosnova festeggia i suoi primi 20 anni e lo fa proseguendo lungo il cammino della sostenibilità. La sua missione “Make Everyone Feel More Beautiful” ispira il brand ogni giorno a migliorare e a creare prodotti eccezionali che rispondano alle esigenze di tutte le persone. cosnova, per la prima volta, ha colmato un gap nel mercato cosmetico, sviluppando articoli di make-up economicamente accessibili, orientati alle tendenze e dalla qualità elevata. Attendiamo con ansia il prossimo anno e tutti i progetti entusiasmanti che verranno.