Da oggi milioni di abitanti sono “più giovani”
Gli abitanti della Corea del Sud si sono trovati più giovani “per legge”.
Oggi, mercoledì 28 giugno, le nuove disposizioni normative, varate a dicembre, stabiliscono che “tutte le aree giudiziarie e amministrative” del Paese adotteranno d’ora in poi il sistema dell'”età internazionale”, usato nella maggior parte del mondo, ed eliminando il divario causato dalla differenza tra età coreana ed età del calendario.
Lee Wan-kyu, ministro della legislazione del governo ha comunicato che la “standardizzazione dell’età ridurrà confusione e controversie sociali” e ci sarà un abbassamento dei costi prodotti dall’adozione del doppio standard di età.
Nel Paese fino ad adesso ci sono stati tre sistemi di calcolo di età che hanno convissuto per troppo tempo. Quella “internazionale”, applicata nella maggior parte dei paesi, coincide con il giorno della nascita ed è usata in contesti formali. C’è poi l'”età coreana”, utilizzata invece più che altro in contesti informali ed assegna già alla nascita un anno in più. E per finire, l'”età del calendario” parte da zero e aggiunge un anno all’inizio di ogni nuovo anno.
Il cantante di “Gangnam Style” Psy, per esempio è nato il 31 dicembre 1977: ha 45 anni secondo l’età internazionale, 46 secondo il calendario e 47 per età coreana.
di: Alice GEMMA
FOTO: SHUTTERSTOCK