Affidabilità e inventiva sono il pane quotidiano dell’azienda veneta
La produzione di attrezzature per laboratori di pasticceria e panificio necessita di un’evoluzione continua per poter soddisfare le molteplici richieste della clientela. Lo sa bene Conti, azienda attiva da quasi sessant’anni nella realizzazione e nella commercializzazione di macchinari destinati ai settori della pasticceria, della panificazione, della pizzeria, della ristorazione e della chimica cosmetica. Ne abbiamo parlato con Gabriel Conti, titolare della realtà veneta.
-La vostra è un’impresa familiare nata negli anni Sessanta con scopi differenti. Che cosa vi ha portato alla produzione di macchinari alimentari e come si è sviluppata la vostra attività?
«La nostra azienda nasce nel 1963 grazie a mio padre Tarcisio, che inizialmente si occupava di carpenteria metallica. La nostra avventura nel mondo delle macchine alimentari inizia, invece, nel 1975, quando abbiamo completamente riconvertito la produzione. Negli anni Ottanta siamo subentrati io e mia sorella – che da due anni si è ritirata dall’attività – e abbiamo seguito le orme di nostro padre, aprendoci sempre di più al mercato estero. Possiamo dire che è “fifty-fifty”: noi ci avvaliamo di rivenditori e distributori e abbiamo collaboratori esterni che lavorano sia sul suolo italiano, sia nel resto d’Europa. I nostri agenti lavorano anche al di fuori del Vecchio Continente, soprattutto nei Paesi dell’ex blocco sovietico, in Medio Oriente, in Nord Africa e nel Centro e Sud America, in particolare in Cile, a Santo Domingo e a Cuba.».
–Panificazione, pasticceria, pizzeria e, recentemente, anche cosmetica. Cosa rende i vostri prodotti competitivi?
«La qualità e la personalizzazione sono i nostri fili conduttori. Produciamo impastatrici, mescolatori, macchinari per la laminazione della pasta, sfogliatrici, raffinatrici e formatrici. La chimica cosmetica è un comparto al quale ci siamo avvicinati solo di recente. Questo è stato possibile grazie al fatto che le nostre macchine non diventano mai obsolete, con un piccolo restyling sono sempre pronte a nuovi usi, diversi dalla destinazione iniziale. Grazie all’ampia gamma che forniamo, possiamo soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti».
-La personalizzazione del prodotto è un vostro fiore all’occhiello…
«Certo: il 20% del nostro lavoro è costituito da prodotti brandizzati su richiesta del cliente, questo ci ha permesso di creare un rapporto di fiducia e aumentare la fidelizzazione, sia in Italia, sia all’estero. Tutto questo è possibile grazie a un’organizzazione flessibile e dinamica in grado di soddisfare le molteplici richieste e personalizzazioni. Per noi è fondamentale offrire un servizio accurato, dalla progettazione delle macchine fino al post-vendita. Senza dimenticare i know-how tecnologici acquisiti negli anni, nonché partecipazioni alle manifestazioni fieristiche nazionali ed estere».
Le esigenze di mercato impongono di essere sempre sul pezzo, ma questo non fa paura a Conti, che è sempre pronta a crescere e ad evolversi: nei prossimi dieci anni sono previsti nuovi investimenti che permetteranno all’azienda di affacciarsi su nuovi orizzonti e di creare nuovi prodotti. E di trovare altro pane per i propri denti.