La nuova Carta sostituirà quella attualmente in vigore, risalente alla dittatura del generale Pinochet
Il prossimo 4 settembre gli elettori cileni saranno chiamati ad approvare la bozza della nuova Carta costituzionale votata dall’Assemblea in Cile.
Ieri sera, infatti, i membri della costituente hanno licenziato il testo, approvando le ultime norme “permanenti” della Carta. Se riceverà il sì popolare, il provvedimento metterà la parola fine alla dittatura di Augusto Pinochet, la cui Costituzionale è ancora in vigore.
Un risultato atteso, se non sperato, come hanno dimostrato gli applausi e le manifestazioni di gioia che hanno invaso l’aula alla conclusione del lavori.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/MATIAS RECART / ANSA / PAL