chatgpt

Sembra che il pubblico maschile sia quello che lo utilizza maggiormente

Da recenti statistiche Chatgpt, la cui casa madre è OpenAI, continua a crescere. A riportarlo è Comscore.

Sono più di 9 milioni le interazioni nel solo mese di gennaio, ovvero il 330% in più rispetto al quarto trimestre del 2022. La visita media è di 13 minuti e la fascia è quella tra i 15 e i 24 anni.

Dati che sono ancora molto distanti dalle 23 ore al mese trascorse su Tik Tok e dalle 11 ore trascorse su YouTube ma che invece superano siti come Wikipedia (11,2 minuti) e OnlyFans (4,2 minuti), il servizio di contenuti hard o espliciti a pagamento.

In Italia, nel mese di gennaio, le interazioni sono state 9,2 milioni mentre OpenAI.com nello stesso periodo ha registrato più di 1,4 milioni di visitatori in Italia (905mila visitatori unici attraverso mobile e i restanti 523mila da desktop).

È nitida la differenza tra le diverse fasce d’età dei visitatori: il pubblico maschile con un’età compresa tra i 15 e i 24 anni è il più presente. Il numero totale di persone che hanno visto i contenuti di OpenAI all’interno di questo gruppo è 3,23 volte superiore rispetto alla media su Internet. Dati e numeri che posizionano OpenAI.com tra i primi 150 siti e app più visitati in Italia. 

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/WU HAO