alluvione emilia

Ci sono 14 morti, si cercano dispersi. Oltre 20mila gli sfollati

Sono spaventosi i numeri dell’inferno di acqua e fango che ha sommerso l’Emilia Romagna.

I bilanci parlano di 14 morti, ma si cercano ancora dispersi. Ci sono oltre 20mila sfollati. In 50mila sono senza luce. E ancora: 23 i fiumi esondati, 280 le frane registrate, 400 le strade interrotte.

Per la giornata di oggi, 19 maggio, è prevista ancora allerta rossa. Scatta l’arancione anche in Lombardia. Confermate le allerte anche per domani 20 maggio.

Consiglio dei ministri straordinario martedì 23 maggio

È stato convocato un Cdm urgente per le 11 di martedì 23 maggio, che sarà dedicato in larga parte ai primi urgenti provvedimenti relativi alla grave alluvione che ha colpito le popolazioni dell’Emilia-Romagna, e di alcune zone delle Marche e della Toscana. All’ordine del giorno ci sarà un decreto-legge con i primi stanziamenti e con la sospensione o proroga dei termini fiscali, contributivi, giudiziari e di altro tipo. Al termine del Cdm il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che sarà accompagnato da rappresenti delle parti sociali del territorio.

Ancora piogge

In diverse zone già colpite dalle alluvioni di questi giorni, tra Bologna e la Romagna, ha ripreso a piovere.

Scuole chiuse in Toscana

In Toscana restano chiuse le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, a Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio, i tre comuni della Romagna Toscana, nell’alto Mugello, in provincia di Firenze. Chiuse le scuole anche a Ravenna: nel corso della notte ci sono stati ancora allagamenti ed evacuazioni in città.

È stata riaperta invece poco dopo le 6:30 l’autostrada A14 tra Faenza e Forlì, in entrambe le direzioni. Il traffico circola però su una corsia per senso di marcia e ci sono cinque chilometri di coda tra il bivio con la diramazione di Ravenna e Forlì verso Ancona.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EMANUELE VALERI