Da sabato mattina arde un vasto rogo nella discarica di Ciampino
Dopo l’incendio alla discarica di Ciampino di sabato 29 luglio, sono iniziate le operazioni di bonifica.
Tuttavia, i livelli di diossina superano più di 100 volte quelli indicati dall’Oms perciò l’attenzione resta alta e 8 comuni sono stati inseriti in una sorta di “zona rossa”: oltre a Ciampino, Grottaferrata, Marino, Albano, Ariccia, Lanuvio, Castelgandolfo, Frascati.
Domenica pomeriggio Arpa Lazio ha diffuso i dati delle stazioni di monitoraggio dell’aria nei pressi dell’impianto di stoccaggio rifiuti EcoLogica 2000 che registrano una concentrazione di PM10 pari a 19 µg/m3, un “valore ampiamente inferiore al limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3) e simile a quello registrato nella giornata di venerdì“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/US VIGILI DEL FUOCO