Le stime confermano la buona ripresa del turismo di montagna anche in estate dopo la pandemia
Complici un po’ il caldo un po’ la voglia di tranquillità nella natura, quest’anno sempre più turisti scelgono di trascorrere le vacanze estive in montagna.
Lo conferma uno studio di Jfc Consulenza turistica secondo cui le strutture ricettive del territorio montano, fra alberghi, plessi extra-alberghieri e seconde case, raggiungeranno i 71 milioni di presenze, in tutto l’arco alpino, in particolare nelle Dolomiti, e negli Appennini.
Un dato interessante se pensiamo che l’anno scorso le presenze erano state 49 milioni.
Ieri intanto è stata una domenica da bollino rosso sulle autostrade, prese d’assalto dai turisti così come i traghetti e i voli.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/ANTONELLA SCHENA