Biden: a UE forte deve corrispondere NATO forte

Il presidente americano Joe Biden affida a Twitter il pensiero e le aspettative dell’incontro con il Presidente Draghi: «non vedo l’ora di riaffermare l’amicizia e la forte collaborazione tra le nostre due nazioni e di discutere del nostro continuo sostegno all’Ucraina».

L’incontro davanti alle telecamere nella Sala Ovale è iniziato con una dichiarazione d’intenti del Presidente degli States, sono molti infatti gli argomenti che Biden annuncia di voler discutere con Draghi e i due hanno sottolineato quanto i legami siano forti tra USA e America.

«Putin non è riuscito a dividerci» ha detto Draghi.

«L’intento è aiutare l’Ucraina come ci sta chiedendo il Presidente Zelensky, in Italia le persone vogliono porre fine alla carneficina – spiega Draghi, chiedendo – cos’altro è possibile fare per arrivare al cessate il fuoco e negoziati credibili?».

Secondo Draghi la sicurezza energetica e alimentare è una questione importante e andrà analizzata nel bilaterale. Ha sottolineato il Presidente italiano come quanto sta succedendo in Ucraina abbia portato cambiamenti importanti in Europa, perché “prima eravamo vicini ma adesso siamo ancora più vicini e possiamo contare sull’America come amica dell’UE“.

Biden, in chiusura, ha sottolineato l’importanza, anche per l’America, dell’Unione Europea forte. Ha voluto però specificare anche che a una UE forte debba corrispondere una NATO forte.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI