Da oltre 30 anni l’azienda propone soluzioni per la produzione di serramenti in legno
BG Legno nasce con la volontà di conservare un’anima artigianale e con l’intento di un costante miglioramento del livello tecnologico-produttivo degli infissi in legno.
A raccontarci come questo connubio è diventato nel corso degli anni la loro filosofia è la responsabile marketing, Antonella Cecchi.
Quando e come nasce BG legno? Com’è diventata la realtà green strutturata di oggi?
«Le radici dell’azienda risalgono ad oltre 50 anni fa, cresciute con esperienza artigianale nella realizzazione dell’infisso in legno, arricchito dalla sapienza di maestri falegnami. Nel 2018 il Presidente e titolare, Samuel Olla, ha preso la decisione di implementare ed efficientare la produzione con ciclo automatizzato, innescando un processo di trasformazione radicale indirizzato verso scelte ecologiche; tant’è vero che l’azienda viene riscaldata completamente con scarti del materiale d’utilizzo. Inoltre, più della metà del fabbisogno energetico deriva dall’installazione di impianti fotovoltaici. Anche in merito alla scelta dei legni, questi sono certificati FSC, ovvero provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile. Hanno una qualità non indifferente grazie alla stratificazione che consente una grande stabilità. Il ciclo di verniciatura applicato a elementi singoli è ad acqua e non prevede solventi. Tutte le parti dell’infisso sono verniciate e smontate, questo rende il nostro prodotto unico nel suo genere e garantisce maggiore longevità al prodotto».
Quali sono i prodotti e i servizi di punta proposti da BG Legno?
«La gamma dei prodotti proposti si struttura per dare risposta ad ogni tipo di esigenza. I nostri 13 modelli rispondono a differenti necessità, sia in termini di funzionalità che estetica. Inoltre, grazie ai cinque differenti stili è possibile scegliere quale atmosfera creare nella propria abitazione. Ma non solo: una gamma di 65 soluzioni consentiranno di soddisfare pienamente il cliente. Il legno alluminio utilizzato è di altissima qualità, questo perché il materiale di riferimento permette l’installazione di finestre anche in condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli. Anche il legno vetro, principalmente utilizzato nell’architettura contemporanea, consente la visibilità solo del vetro quando all’interno è presente l’infisso in legno. I servizi di progettazione sono su misura, grazie anche ai molteplici punti vendita presenti sul territorio. Infine, la cura dell’installazione e del post vendita sono elementi chiave per l’azienda, che s’impegna fortemente nel preservare eventuali problemi futuri».
Nell’ambito di riferimento, quali sono i vostri punti di forza e cosa vi differenzia dai competitor?
«Certamente la sicurezza, confermata anche dalle nostre svariate certificazione ottenute su gran parte dei prodotti che consentono di costruire delle vere e proprie fortezze. Inoltre, un punto di forza è sicuramente il risparmio energetico, legato all’equipaggiamento della finestra che, a seconda della tipologia di legname applicato, consente di proteggere l’abitazione dagli agenti esterni e da eventuali escursioni termiche che, sovente, incidono sulle bollette. Altri due punti sui quali investiamo molto sono l’estetica e l’ecosostenibilità: BG Legno offre un servizio completo e ben strutturato».
Ecosostenibili, ergonomici, sicuri: il serramento deve rispettare l’ambiente ed essere allo stesso tempo bello e resistente. Punti cardine che l’azienda ha intenzione di mantenere anche in futuro rimanendo sempre allerta sulle esigenze del mercato. Con BG Legno, ad ogni casa, la giusta finestra.