La presidente della Banca Centrale Europea ha confermato che i tassi torneranno a crescere poco dopo la conclusione degli acquisti netti
Intervenendo alla conferenza internazionale per il 30esimo anniversario di Banka Slovenije, a Lubiana, la presidente della BCE Christine Lagarde è intervenuta sul macro-tema al centro dell’attenzione dei mercati, l’inflazione.
Lagarde ha annunciato che la Bce dovrebbe terminare gli acquisti netti all’inizio del terzo trimestre. Il primo rialzo dei tassi, da tempo annunciato, “avverrà qualche tempo dopo” spiega Lagarde, anche se “, non abbiamo ancora definito con precisione la nozione di ‘un po’ di tempo’, ma sono stata molto chiara che potrebbe significare un periodo di poche settimane“.
«Dopo il primo rialzo dei tassi, il processo di normalizzazione sarà graduale» assicura ancora la Bce.
Intanto, allo scenario attuale le stime sull’inflazione della Bce tendono verso l’obiettivo del 2% nel medio termine. Lagarde ha definito “improbabile” che si ripropongano sui mercati le tendenze disinflazionistiche del decennio passato.
«Con l’inflazione destinata a rimanere elevata per qualche tempo, le azioni che dimostrino il nostro impegno per la stabilità dei prezzi saranno fondamentali per ancorare le aspettative di inflazione e contenere gli effetti di secondo impatto« ha ribadito Lagarde.
«Inoltre, la BCE ha costantemente sottolineato l’opzionalità nella sua politica monetaria, che crea spazio per rispondere alle sorprese inflazionistiche in modo tempestivo ed efficiente» conclude nel suo intervento.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/Cory Hancock / IMF Photo