policlinico bari

È la prima volta che un intervento del genere viene effettuato in awake surgery su un paziente così piccolo

Per la prima volta, un’equipe medica ha rimosso un tumore al cervello di un bambino di 12 anni senza anestesia totale: l’awake surgery non era mai stata praticata in un paziente così piccolo di età.

È successo al Policlinico di Bari dove l’intervento ha consentito la rimozione di una massa grande come una pallina da ping pong che interessava l’area del linguaggio.

Il piccolo, pienamente cosciente durante l’intervento e sottoposto alla sola anestesia locale, ha risposto correttamente alla neuropsicologa che, durante l’intervento, gli ha posto alcune domande.

La squadra di neuro-oncologia pediatrica della dottoressa Teresa Perillo ha deciso di sperimentare un intervento del genere, con il consenso della famiglia, per mano del chirurgo Francesco Signorelli, direttore dell’unità operativa di Neurochirurgia universitaria.

Dopo cinque ore l’intervento è stato dichiarato riuscito, senza alcuno sviluppo di deficit nel piccolo.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ ISABELLA MASELLI