PIXABAY

Lo prevede la raccomandazione della Commissione europea

La Commissione europea si è posta l’obiettivo di organizzare l’asilo nido per il 50% dei bambini sotto i tre anni entro il 2030, fornendo assistenza all’infanzia al 33% dei bambini fino a tre anni e al 90% dei bambini dai tre anni fino all’età della scuola dell’obbligo.

La partecipazione all’educazione della prima infanzia ha un impatto positivo sullo sviluppo del bambino e aiuta a ridurre il rischio di esclusione sociale e povertà: per questo l’Ue ha presentato la Strategia Europea per l’Assistenza Care Strategy per garantire servizi di assistenza di qualità, abbordabili e accessibili.

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: PIXABAY