Trovata quarta fossa comune a Mariupol
Una decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si trovavano asserragliati ad Azovstal hanno lasciato l’acciaieria di Mariupol. Lo riferisce Reuters, citando testimonianze locali. Non è stato possibile accertare quanti militari sono stati effettivamente sgomberati sui circa 600 presenti nell’acciaieria, né se a bordo vi fossero i 40 soldati feriti la cui evacuazione era oggetto di un difficile negoziato ormai da alcuni giorni.
Secondo la corrispondente del primo canale russo Kuksenkova, l’operazione per evacuare i militari ucraini dall’acciaieria proseguirà domani, a partire dalle 4 del mattino. Ci sarebbero 2.227 persone nello stabilimento, comprese donne in gravidanza.
Ci sarebbe una quarta fossa comune a Mariupol, vicino al cimitero centrale della città. A denunciarlo è Radio Svoboda, che ha analizzato foto satellitari della società statunitense Maxar a partire da una denuncia dei giorni scorsi del consigliere del sindaco Petro Andrushchenko. La sepoltura di massa appare composta da due trincee, una delle quali lunga oltre 30 metri, che sarebbero state scavate già a inizio marzo.
«I difensori di Mariupol hanno eseguito l’ordine. Nonostante tutte le difficoltà hanno respinto le forze schiaccianti del nemico per 82 giorni e hanno permesso all’esercito ucraino di riorganizzarsi, addestrare più personale e ricevere armi dai Paesi partner. Nessuna arma funzionerà senza militari professionisti, il che li rende l’elemento più prezioso dell’esercito. Per salvare vite umane, l’intera guarnigione di Mariupol sta attuando la decisione (di evacuazione) approvata dal Comando supremo e spera nel sostegno del popolo ucraino» lo ha dichiarato in un videomessaggio il comandante del battaglione Azov, Denis Prokopenko.
I raid russi su Severodonetsk, nella regione orientale ucraina di Lugansk, hanno provocato almeno 10 morti. Lo ha dichiarato il governatore locale Serhiy Haidai, citato da Unian.
«Al momento è estremamente difficile controllare l’area a causa di nuovi bombardamenti» ha detto il governatore.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/FERMO IMMAGINE