EMILIA-ROMAGNA

Giovedì 15 maggio la premier Meloni e la presidente della Commissione Ue sorvoleranno le zone colpite dall’alluvione

L’Emilia-Romagna è in ginocchio a causa dell’alluvione che ha devastato la Regione.

Durante il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, il centrodestra ha espresso parere contrario su una mozione del Pd, approvata con i voti della maggioranza e del Movimento 5 Stelle, con la quale si chiedeva al governo di nominare commissario alla ricostruzione per i danni del maltempo il presidente della Regione Stefano Bonaccini. I voti contrari provengono da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Rete civica.

«Della polemica politica non me ne frega nulla – ha dichiarato Bonaccini durante il suo intervento in aula – io voglio che vengano aiutate le persone che hanno subito danni devastanti, il prima possibile. Bisogna occuparsi della Romagna, non degli equilibri politici delle nomine».

Meloni e von der Leyen sorvoleranno le zone colpite

Giovedì 25 maggio la premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sorvoleranno le zone colpite. Lo ha riferito Palazzo Chigi.

«Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, giovedì accoglierà a Bologna il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen» si legge nella nota, nella quale si spiega che spiegando che Meloni “accompagnerà von der Leyen durante il sorvolo in elicottero delle zone colpite dall’alluvione e insieme faranno un punto stampa con i giornalisti”. 

La premier rientrerà poi a Roma per una riunione del Consiglio dei ministri, prevista alle 18, durante la quale verranno prese ulteriori decisioni sulla gestione dell’emergenza nelle zone colpite dal maltempo.

Ursula von der Leyen, accompagnata da Stefano Bonaccini, visiterà anche Cesena.

Schillaci ai cittadini: “seguite le indicazioni dell’Asl”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha invitato i cittadini a seguire “le indicazioni dell’Asl”.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/ GIANLUIGI BASILIETTI