Prodotti di qualità, sensibilità al design e supporto fiscale: il progetto genovese che fa da scuola nel mondo dei serramenti

Gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni hanno alzato l’asticella del mercato degli infissi. Oggi raccontiamo la storia di Elleffe Serramenti: un’impresa che con tecnica, passione e ascolto del cliente ha raccolto con successo la sfida del momento. Ne parliamo con il fondatore Luca Fratti, professionista genovese che, da dipendente, ha avviato un progetto imprenditoriale tutto suo per portare sul mercato il suo bagaglio di competenze.

– Perché ha deciso di fondare Elleffe?

«Elleffe non è altro che il naturale coronamento di 27 anni di esperienza, trascorsi lavorando, affinando conoscenze tecniche e formando i miei collaboratori all’interno di un’altra realtà. Forte di questo bagaglio, nel 2018 ho deciso, con il pieno supporto della mia famiglia, di intraprendere un cammino imprenditoriale indipendente, senza per questo interrompere il mio percorso di aggiornamento e formazione. L’ottima risposta del nostro fatturato, triplicato in tre anni, è solo una delle tante soddisfazioni personali di questo progetto, che mi permette di mettere a frutto le competenze sviluppate in anni di lavoro».

– Quali sono i punti di forza della vostra attività?

«Operiamo nel mondo dei serramenti a 360 gradi. Serramenti, infissi, persiane, avvolgibili, grate di sicurezza. E poi ancora: porte da interno, da esterno e blindate. Dal design della propria casa alla sicurezza, fino alle esigenze di sostenibilità ambientale: siamo in grado di fornire la soluzione adeguata ad ogni esigenza, senza scegliere fra durabilità ed estetica ma ricercando in ogni situazione il compromesso perfetto. Partiamo dalla progettazione, passiamo per l’installazione e manteniamo un supporto post-vendita a lungo termine: così seguiamo il cliente nel ciclo completo, anche avvalendoci di collaborazioni esterne. Fra i nostri partner rientrano aziende italiane leader nel settore, rigorosamente selezionate per la qualità dei manufatti in termini tecnici, in questo modo i nostri infissi garantiscono altissime performance in termini di isolamento termico e acustico. Il tutto, mantenendo un occhio fisso al design. Fra i clienti di Elleffe oggi ci sono molti studi di progettazione e architettura che, oltre a ottime performance, ci chiedono un approccio all’altezza del gusto odierno».

– Come operate sulla fidelizzazione del vostro mercato di riferimento?

«La nostra rete comprende tanto studi di progettazione quanto clienti privati. Proprio perché ci troviamo a confrontarci con un’utenza sempre più esigente, in termini performativi ma anche estetici, accostiamo il nostro lavoro con un costante aggiornamento sui nuovi prodotti, in modo da offrire ogni volta la soluzione migliore. Il nostro operato è inoltre certificato secondo i più rigorosi standard professionali, a partire dal patentino di Posatore Certificato. Nell’ottica di una fidelizzazione del cliente, offriamo anche un servizio di assistenza fiscale attraverso il quale aiutiamo gli utenti a completare tutte le pratiche per detrazioni e incentivi. Una volta installati gli infissi, manteniamo un rapporto professionale concordando una manutenzione programmata dei prodotti, ampliando ulteriormente il raggio della nostra customer care».

Una domanda in costante crescita richiede un’offerta preparata. Per questo, Elleffe sta investendo nel consolidamento della struttura amministrativa interna, in modo da agevolare il flusso sempre crescente di lavoro. In cantiere, anche il progetto di un nuovo punto vendita supportato da nuove strutture di stoccaggio.