Il caratterista, protagonista di diverse pellicole fra gli anni ’70 e ’80, è scomparso lo scorso marzo ma se ne apprende la notizia solo oggi
Per volontà della famiglia, è stata diffusa solo oggi la notizia della scomparsa di Enzo Robutti, attore caratterista protagonista della commedia italiana anni ’70 e ’80. L’attore è morto all’età di 88 anni in una casa di riposo dove si trovava da tempo.
Il suo nome è stato spesso collegato al filone della cosiddetta “commedia scollacciata”, nella quale Robutti interpretava ad arte la sua maschera caratteristica, forte di una padronanza mimica allenata al Piccolo di Milano prima e nei cabaret milanesi poi.
Robutti fu protagonista anche sul palco del Derby Club di Milano insieme a Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Gianfranco Funari, Toni Santagata, Teo Teocoli.
Fra le pellicole cui prese parte, ben 7 film di Pasquale Festa Campanile, da Il merlo maschio a Conviene far bene l’amore, ma anche La locanda della maladolescenza, Il lumacone e La signora gioca bene a scopa?.
Oltre alle commedie, fra le quali ricordiamo anche Zucchero, miele e peperoncino di Sergio Martino con Lino Banfi, Bingo Bongo con Adriano Celentano e diverse partecipazioni nel Pierino di Alvaro Vitali, Robutti aveva lavorato anche con Mario Monicelli in I Picari e Francis Ford Coppola nel terzo capitolo de Il Padrino.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE GIGLIA