Bloccato il provvedimento per trasformare in legge la storica sentenza Roe v. Wade del 1973
Il Senato Usa ha bloccato il provvedimento per trasformare in legge la Roe v. Wade, storica sentenza della Corte Suprema del 1973 che ha reso legale l’aborto negli Stati Uniti. La misura, introdotta dai democratici, prevedeva il diritto all’accesso alle interruzioni di gravidanza a livello federale.
Erano necessari 60 voti per approvare il provvedimento, che invece è stato bloccato con 51 voti contrari; 49 quelli a favore. Tutti i repubblicani hanno votato contro, mentre tra le fila democratiche solo il senatore Joe Manchin si è schierato con i conservatori.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha commentato: «continueremo a combattere per le donne».
L’inquilino della Casa Bianca ha criticato l’ostruzionismo dei repubblicani nella bocciatura e ha invitato gli elettori a scegliere “più senatori pro-scelta a novembre”.
La misura era stata voluta dai democratici dopo la fuga di notizie dalla Corte Suprema, orientata a capovolgere la Roe v. Wade.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/JIM LO SCALZO