Toto Cutugno

Le esequie si terranno nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo a Milano

Danilo Mancuso, manager di Toto Cutugno, ha smentito le notizie circa la camera ardente che il Comune di Milano stava andando ad allestire. A Adnkronos ha infatti spiegato che “non ci sarà camera ardente per Toto Cutugno, ma direttamente i funerali“.

Mancuso ha inoltre annunciato che le esequie si terranno domani, 24 agosto, nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo, in via Argonne 56 a Milano alle 11.

Intanto prosegue il cordoglio internazionale per la morte del cantante, dall’ambasciata russa a Roma si porgono i saluti all'”italiano vero“, nella nota si legge che “è una grande perdita sia per gli italiani, sia per i russi, per le relazioni tra Italia e Russia. In Russia non dimenticheremo mai questo ‘italiano vero’“. Nell’allora Unione Sovietica Cutugno raggiunse un grande successo, come ricorda l’ambasciata: «il suo grande successo è arrivato col Festival di Sanremo del 1983, con la canzone ‘L’italiano’, molto amata in Unione Sovietica». Cutugno tenne “più volte concerti nel nostro Paese e ne ha sempre parlato con affetto: ‘Per me la Russia è una seconda patria. Me ne sono innamorato a prima vista e ancora oggi porto questo amore nel mio cuore’“. E aggiunge la nota infine che “Cutugno stesso ha diffuso in Russia un’immagine dell’Italia molto cara ai russi, di un’Italia che è impossibile non amare“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI