Trema la terra da 67 chilometri da Murghob in una zona poco popolata, non ci sono danni
Alle 5:37 (ora locale) del 23 febbraio, un terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito l’est del Tagikistan, vicino all’estrema regione occidentale cinese dello Xinjiang.
L’epicentro è stato individuato a 67 chilometri dalla cittadina di Murghob, in una zona poco popolata. Non sono stati segnalati danni o vittime.
L’area colpita si trova infatti tra le montagne Pamir e il lago Sarez.
I dati sono stati resi noti dall’istituto sismologico statunitense USGS che riporta anche che a 20 minuti dalla prima scossa ne è seguita una seconda di magnitudo 5 e poi una terza di 4,6.
Il sisma è stato avvertito anche oltre il confine in alcune aree della prefettura di Kashgar e della prefettura autonoma kirghisa di Kizilsu nello Xinjiang, ma finora non sono state segnalate vittime o danni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: SHUTTERSTOCK