Il ministro degli Esteri è intervenuto in occasione del Festival euromediterraneo dell’economia a Napoli
A Napoli, in occasione di Feuromed il Festival euromediterraneo dell’economia, è intervenuto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.
«La Marina militare, la Guardia costiera e la Guardia di finanza hanno fatto sempre loro volere, non hanno mai lasciato morire nessuno e hanno salvato migliaia di vite umane» ha assicurato il ministro. Proprio in virtù di questo “non bisogna scaricare su di loro la responsabilità di scafisti che non sapevano nemmeno guidare una barca“.
«L’Italia non può non essere parte di una strategia europea. A volte manca la solidarietà europea, ma noi lavoriamo perché questa solidarietà possa essere utile a far crescere il Mediterraneo e a far sì che il sud del nostro Paese possa essere protagonista europeo di una nuova stagione» ha assicurato, aggiungendo che seppur difficile “guai a non sognare, a non avere la voglia e la determinazione ad andare avanti“.
Il ministro ha poi sottolineato che le crisi intorno al Mediterraneo “portano milioni di persone a guardare a come vivere in maniera diversa” e quindi ai “rischi di crisi migratorie enormi sulla rotta balcanica e del Mediterraneo con migliaia di morti“, Tajani ha poi ricordato che “attraversare un mare come il Mediterraneo con carrette o navi non adeguate porta con sé il rischio di perdere tante vite“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI