Cappato, sostenuto da PD, M5S e Radicali, ha riconosciuto la sconfitta
Si sono tenute ieri e oggi le votazioni, nella provincia di Monza e Brianza, delle elezioni politiche suppletive per il seggio di senatore lasciato vuoto dalla morte di Silvio Berlusconi. Gli elettori sono stati chiamati alle urne domenica 22 ottobre dalle 7 alle 23 e oggi, lunedì 23 ottobre, dalle 7 alle 15. L’affluenza si è fermata al 19,23%.
Secondo quanto riportano le proiezioni di YouTrend in testa sarebbe il candidato del centrodestra, Adriano Galliani.
Il primo commento di Galliani è stato: «ho visto risultati fantastici, certo avrei preferito che questo seggio rimanesse al mio maestro di vita, alla mia guida, al mio tutto, che era Silvio Berlusconi. La vittoria è dedicata esclusivamente a Berlusconi a cui sarò grato per tutta la vita».
Ha dichiarato Cappato, riconoscendo la sconfitta: «mi sono assunto l’impegno di questa campagna elettorale e non posso che assumermi anche pienamente la responsabilità della sconfitta. Faccio le mie congratulazioni a Galliani per l’elezione, e mando un saluto anche agli altri candidati. Con l’associazione Luca Coscioni porto avanti battaglie, avrei portato avanti le battaglie con più forza dal Parlamento ma lo faremo lo stesso».
Al termine dello scrutinio Galliani ha ottenuto il 51,46% dei voti, dietro di lui Marco Cappato candidato di Pd, M5S e Radicali al 39,53%. Seguono: Cateno De Luca (Movimento Sud con Nord) all’1,76% e Giovanna Capelli (Unione popolare) all’1,73%. Gli altri candidati erano: Domenico Di Modugno (Partito Comunista italiano), Daniele Giovanardi (Democrazia sovrana popolare), Lillo Massimiliano Musso (Forza del popolo) e Andrea Brenna (Democrazia e sussidiarietà ).
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/MATTEO CORNER