SERIE A EMPOLI

Roma-Salernitana termina in parità, 2-2

Empoli e Juventus si sfidano nella 36esima giornata di Serie A.

Al 18′ l’Empoli passa in vantaggio grazie a un rigore di Caputo. Al 21′ ancora avanti l’Empoli con una rete di Luperto. Il primo tempo si chiude 2-0 per l’Empoli.

Nel secondo tempo arriva la tripletta dell’Empoli con un goal di Caputo (48′). All’85’ la Juventus trova il primo goal grazie a Chiesa, ma la squadra di Zanetti risponde al 93′ con una rete di Piccoli. La partita finisce 4-1 per l’Empoli.

Poco prima dell’inizio della partita la Juventus è stata penalizzata di 10 punti dalla Corte federale di appello della Figc per il caso plusvalenze.

Formazioni ufficiali

EMPOLI ( 4-3-1-2): Vicario – Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi – Akpa-Akpro, Grassi, Bandinelli – Fazzini – Cambiaghi, Caputo. A disp.: Perisan, Ujkani; Cacace, Henderson, Satriano, Pjaca, Destro, Tonelli, Stojanovic, Haas, Vignato, Piccoli

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny – Gatti, Bremer, Alex Sandro – Barbieri, Rabiot, Locatelli, Miretti, Kostic – Milik, Vlahovic. A disp.: Perin, Pinsoglio, Rugani, Riccio, Paredes, Sersanti, Chiesa, Kean, Di Maria, Iling

Roma-Salernitana 2-2

Roma e Salernitana si sfidano nel posticipo della 36esima giornata di Serie A.

Prima di iniziare è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna.

Al 12′ la Salernitana passa in vantaggio con un goal di Candreva, che spiazza Rui Patricio. Ibañez segna per la Roma ma il goal viene annullato. Il primo tempo si conclude, quindi, 0-1.

Nel secondo tempo i giallorossi pareggiano con El Shaarawy (47′) ma al 54′ la Salernitana torna in vantaggio grazie a Dia (54′). All’83’ la Roma pareggia con Matic. Il match finisce in parità, 2-2.

Formazioni ufficiali

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez; Zalewski, Tahirovic, Camara, El Shaarawy; Wijnaldum; Solbakken, Belotti. A disposizione: Boer, Svilar, Cristante, Pellegrini, Matic, Abraham, Llorente, Mancini, Darboe, Missori, Volpato, Cherubini.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Kastanos, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. A disposizione: Sepe, Fiorillo, Sambia, Bronn, Vilhena, Troost-Ekong, Crnigoj, Mazzocchi, Maggiore, Bonazzoli, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Botheim, Lovato

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI