Prosciolti i dirigenti bianconeri per il quale il Collegio di Garanzia aveva chiesto di rimotivare la responsabilità
La Corte federale d’appello della Figc ha deciso di penalizzare la Juventus di 10 punti in classifica nell’ambito del caso plusvalenze. Lo ha riferito TgCom24, che cita l‘ANSA.
La Procura federale, guidata da Chiné, aveva chiesto una penalizzazione di 11 punti e l’inibizione di 8 mesi per i dirigenti coinvolti. Nel primo processo al club bianconero erano stati tolti 15 punti, nonostante fosse stata chiesta una penalizzazione di 9 punti.
La Corte d’appello, inoltre, prosciolto i 7 dirigenti bianconeri per il quale il Collegio di Garanzia aveva chiesto di rimotivare la responsabilità. Si tratta di Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano. Il procuratore federale Chiné, aveva chiesto 8 mesi di inibizione.
Con la penalizzazione la Juventus scende al settimo posto della classifica di Serie A.
«Juventus Football Club prende atto di quanto deciso poco fa dalla Corte d’Appello della Figc e si riserva di leggere le motivazioni per valutare un eventuale ricorso al Collegio di Garanzia presso il Coni – ha scritto la società su Twitter – Quanto statuito dal quinto grado di giudizio in questa vicenda, iniziata più di un anno fa, suscita grande amarezza nel club e nei suoi milioni di tifosi, che, in assenza di chiare regole, si trovano oltremodo penalizzati con l’applicazione di sanzioni che non sembrano tenere conto del principio di proporzionalità. Pur non ignorando le esigenze di celerità, alle quali la Juventus non si è mai sottratta nel corso del procedimento, si sottolinea che si tratta di fatti che debbono ancora essere giudicati dal giudice naturale».
«Le prime impressioni sono ovviamente negative, non siamo soddisfatti di questa penalizzazione. Il fatto che sia arrivata nel pre-partita ce lo aspettavamo, per cui non ci tocca e non ci cambia, però fare qualsiasi ulteriore commento adesso è troppo presto, usciremo con un comunicato stampa a breve – ha dichiarato Francesco Calvo, Chief Football Officer della Juventus – Possibilità di un ricorso? Questa è chiaramente una possibilità, ma dobbiamo prima leggere le motivazioni che arriveranno nei prossimi giorni per capire i margini per un ulteriore ricorso”, ha aggiunto. “Un bilancio della stagione? Noi più che un bilancio facciamo un’analisi continua su quello che è l’andamento e sarà il risultato finale della stagione. Noi queste analisi le facciamo per cercare di migliorarci, perché questo poi è l’obiettivo di Juventus. La Juventus vuole e deve lottare sempre per la vittoria e noi in tutti i ragionamenti che facciamo insieme all’allenatore nel costruire la prossima stagione è cercare di migliorarci, fare quello che dà soddisfazione ai nostri tifosi, ovvero vincere».
Allegri: “penalizzazione incredibile”
«Abbandonare la Juve in un momento così sarebbe da vigliacchi. E’ incredibile. Ci hanno tolto 10 punti a 10 minuti dalla partita. La Juve è seconda sul campo – ha dichiarato l’allenatore Massimiliano Allegri, reduce dalla sconfitta contro l’Empoli – In questo momento non sappiamo per cosa giocherà la Juve nella prossima stagione, se farà l’Europa League o se non gliela faranno giocare. Queste cose riguardano la dirigenza, di sicuro non possiamo vendere quello che non è: al momento non possiamo dire che la Juventus l’anno prossimo potrà lottare per vincere. Ci dicano una volta per tutto dove deve stare la Juventus e ce lo dicano. E’ uno stillicidio. A un certo punto basta… Non troviamo alibi, dobbiamo compattarci: ci sono 6 punti in palio e domenica giochiamo contro il Milan. Certo è una situazione strana, 10 minuti prima della partita è arrivata la sentenza. In campo abbiamo iniziato bene, poi abbiamo preso i due gol. Potevamo accorciare le distanze e invece abbiamo incassato il terzo gol. Questo non giustifica il crollo mentale”, dice. “Prima della partita eravamo secondi in classifica, poi ci siamo ritrovati 10 punti sotto. È andata così ma ai ragazzi non c’è da rimproverare niente. I prossimi 10 giorni saranno pesanti, è una situazione surreale. La squadra ha fatto 69 punti ed è seconda sul campo».
Filone “manovra stipendi”, udienza fissata al 15 giugno
L’udienza del secondo filone davanti tribunale federale nazionale della Figc, relativa al deferimento della Juventus per la cosiddetta “manovra stipendi” è stata fissata al 15 giugno. Lo ha riferito LaPresse.
La nuova classifica di Serie A
Questa la nuova classifica di Serie A dopo la penalizzazione:
Napoli 86 punti
Lazio 68
Inter 66
Milan 64
Atalanta 61
Roma 60
Juventus (-10) 59
Monza 52
Bologna 50
Torino 50
Fiorentina 50
Udinese 46
Sassuolo 44
Empoli 39
Salernitana 38
Lecce 33
Spezia 31
Verona 30
Cremonese 24
Sampdoria 18
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK