KIEV UCRAINA

La Duma ha approvato le deportazioni dai territori occupati

Scatta l’allarme aereo in tutta l’Ucraina. Lo ha riferito Ukrinform, che prende come riferimento le mappe di allerta aerea.

Un altro allarme aereo su vasta scala era stato annunciato alle 4 del mattino. Nella notte Kiev è stata colpita da attacchi aerei, definiti dall’amministrazione della città, “senza precedenti per potenza, intensità e varietà”. Le forze russe avrebbero lanciato in totale 30 missili, di cui 29 sono stati abbattuti.

Kiev: “Nato divisa su adesione dell’Ucraina”

La Nato sarebbero divisa sul percorso di adesione dell’Ucraina. Lo sostiene la vice prima ministra per l’integrazione europea ed euro atlantica ucraina Olga Stefanishyna, secondo cui la discussione sarebbe “polarizzata” all’interno dell’Alleanza.

«C’è consenso sul fatto che abbiamo completato il lavoro dal punto di vista dell’assistenza pratica, ma non c’è desiderio di discutere la prospettiva politica dell’adesione dell’Ucraina all’Alleanza – ha affermato Stefanishyna – Comprendiamo che probabilmente parlare di adesione piena in questo periodo di guerra (non rientra nella prospettiva del summit di Vilnius) ma per noi è di importanza fondamentale che l’Ucraina abbia un invito politico ad aderire alla Nato. Finché le condizioni non permetteranno l’ingresso, identificheremo le modalità in cui l’Ucraina possa diventare un membro dell’Alleanza, ma non siamo disposti a sentire parole ancora senza azioni».

Stoltenberg: “a Vilnius spero in firma per piano di assistenza pluriennale a Kiev”

«A Vilnius a luglio daremo un forte segnale di sostegno all’Ucraina». È quanto affermato dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in conferenza stampa a Lisbona in riferimento al vertice dell’Alleanza Atlantica che si terrà l’11 e il 12 luglio in Lituania.

«Mi aspetto che sia firmato un piano per l’assistenza strategica pluriennale a Kiev per fornire le capacità all’Ucraina di transitare dall’era sovietica alla dottrina della Nato, con attrezzature a addestramenti – ha dichiarato Stoltenberg – E per raggiungere un’interoperabilità con gli Alleati della Nato».

Uk: “missili Storm Shadows già usati in combattimento”

Sono già stati usati in combattimento i missili a lungo raggio Storm Shadow forniti dal Regno Unito all’Ucraina. Lo ha riferito il ministro della Difesa britannico Ben Wallace durante una conferenza stampa.

«Tutto quello che posso dire – ha affermato Walalce – è che sono stati utilizzati da quando abbiamo annunciato il dispiegamento in Ucraina, ma non entrerò in ulteriori dettagli».

Ok della Duma a deportazioni dai territori occupati

La Duma, la camera bassa del Parlamento russo, ha approvato – in terza e ultima lettura – emendamenti che consentiranno alle autorità russe di effettuare deportazioni “forzate e controllate” di persone dai territori in cui vige la legge marziale. Lo ha riferito la Duma sul suo sito ufficiale, come riporta Novaja Gazeta Europe.

Finora la Russia ha introdotto la legge marziale in tutti i territori occupati dell’Ucraina, tranne in Crimea. Il disegno di legge permetterà alle autorità di detenere persone per 30 giorni con l’accusa di aver violato “divieti e restrizioni” imposti da Mosca.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/ EPA/OLEG PETRASYUK