EPA/TOLGA AKMEN

Il nuovo primo ministro britannico è l’uomo dei record

Rishi Sunak è il primo ministro più giovane del Regno Unito (ha 42 anni), è la prima persona di origini asiatiche e di religione induista ad assumere questo ruolo.

Il neo primo ministro è nato a Southampton da genitori indiani nati e cresciuti entrambi in Africa orientale. Il padre è una medico di famiglia e la madre una farmacista, grazie ai risparmi dei genitori ha frequentato uno dei college più costosi dell’Inghilterra, il Winchester. Dopo il diploma prosegue la carriera accademica alla Oxford University studiando filosofia, politica ed economia e dopo la laurea consegue un master all’Università di Stanford.

Tra gli impieghi di Sunak spicca quello nella banca d’investimento Goldman Sachs e quello di gestore di hedge fund. Per un periodo ha vissuto in America, dove ha conosciuto la moglie Akshata Murty (con la quale ha due figlie). Al suo rientro nel 2015 in UK entra in Parlamento e dopo aver ricoperto diversi incarichi ministeriali nel 2020 viene nominato cancelliere dello Scacchiere da Johnson. Da molti è infatti visto come il naturale successore di BoJo.

A luglio scorso Sunak si dimette da Cancelliere dello Scacchiere avendo messo in dubbio etica e competenza di Boris Johnson, si candida alla successione e perde la corsa contro Liz Truss.

Politicamente guarda con ammirazione Margaret Thatcher, ma si dice a favore di tasse basse e ha erogato fondi pubblici consistenti per aiutare cittadini e aziende britanniche durante la pandemia. Proprio per aver garantito gli stipendi ai milioni di inglesi che hanno perso il lavoro durante la pandemia è diventato il volto più amato del governo, ma ha dovuto affrontare diversi scandali tra cui spicca quello del partygate.

È stato infatti multato dalla polizia insieme al Johnson (e altre 80 persone) per il party nell’ufficio del primo ministro durante il 2020. Un altro aspetto che ha dato adito a polemiche è stato il mantenimento della green card degli Stati uniti per due anni dopo la nomina a ministro delle Finanze ed è stato criticato per il patrimonio 8condiviso con la moglie sarebbe di circa 730 milioni di sterline), il suocero è il miliardario Narayana Murthy (fondatore di Infosys) che è stato scoperto a non pagare le tasse in Inghilterra sui redditi esteri.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: EPA/TOLGA AKMEN