SHUTTERSTOCK

Secondo la prefettura il cetaceo presenta alterazioni cutanee ed è dimagrito

Preoccupa lo stato di salute del beluga avvistato martedì nella Senna e rintracciato ieri vicino a una diga a circa 100 km da Parigi.

Gérard Mauger, vicepresidente del Groupe d’Etude des Cétacés du Cotentin (GEEC), ha riferito che il cetaceo è stato riavvistato oggi nella stessa zona e che mostra “lo stesso comportamento di ieri: abbiamo la sensazione che sia molto sfuggente, fa delle brevissime apparizioni in superficie, a cui seguono lunghe apnee”.

«Tentiamo di avvicinarlo con molta cautela – ha spiegato Mauger – ma è una situazione difficile, cambia molto spesso direzione».

A monitorare il luogo ci sono quattro imbarcazioni, quella dei pompieri, quella dell’Ufficio francese responsabile per la biodiversità, quella dell’associazione Sea Shepherd e quella della Société nationale de sauvetage en mer.

La prefettura di zona ha precisato che lo stato di salute del beluga è “preoccupante”, in quanto “sembra presentare alterazioni cutanee ed è dimagrito”.

Le autorità hanno lanciato un appello, chiedendo “a tutta la popolazione di non tentare di avvicinarsi o entrare in contatto con l’animale per facilitare il lavoro di tutti i servizi dello Stato mobilitati per la conservazione della fauna selvatica”.

Si teme che l’animale stia lentamente morendo di fame. «Siamo chiaramente in corsa contro il tempo» ha affermato la presidente di Sea Shepherd France Lamya Essemlali.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK