L’iniziativa per i giovani che investe su lettura e scrittura
Torna con la 16esima edizione il Premio Curcio per le Attività Creative, un’iniziativa firmata Associazione Armando Curcio che si rivolge ai ragazzi con l’obiettivo di incentivare la lettura e la scrittura ma anche l’apertura al dialogo, lo sviluppo di senso critico e la libera espressione delle proprie doti creative.
Con il Premio Curcio, che nasce come attività di promozione sociale, lotta all’analfabetismo e riduzione della povertà educativa, l’Associazione mira a far riflettere i più giovani su tematiche attuali tramite la realizzazione di elaborati originali.
Il tema di quest’anno è: “sono cittadino del mondo”. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti, privatamente o attraverso gli Istituti scolastici, le Associazioni Culturali o qualunque altra struttura (anche privata) attiva nel mondo della cultura e dell’educazione.
Ogni partecipante dovrà inviare la propria iscrizione entro i termini stabiliti dal Regolamento e realizzare un elaborato originale sul tema proposto o in alternativa sullo speciale “bullismo e cyberbullismo”.
Gli elaborati potranno essere realizzati in forma individuale o in gruppi di massimo cinque persone e potranno essere racconti, storie illustrate, fumetti, lavori creativi o prodotti multimediali.
Verranno scelti tre finalisti per ogni categoria individuata (scuola dell’infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado, Secondaria di Secondo grado, Università) e il vincitore sarà dichiarato durante l’evento finale.
In palio: il tesseramento gratuito all’Associazione Armando Curcio, grazie alla quale i vincitori potranno beneficiare di buoni regalo per l’acquisto di libri, sconti per l’iscrizione a corsi di formazione, abbonamenti alla Piattaforma Interattiva Interdisciplinare Curcio (PIIC) ed altri premi utili allo sviluppo delle loro competenze e della loro creatività; l’assegnazione di una selezione di testi di lettura dal catalogo Armando Curcio Editore e Risfoglia; l’erogazione di borse di studio per l’iscrizione alle attività didattiche previste dall’offerta formativa dell’Istituto Armando Curcio, tra cui il corso di studi Triennale in Mediazione linguistica in Editoria e marketing.
Per inviare il proprio elaborato, lo stesso dovrà essere in Pdf non modificabile. Per quanto concerne audiolibri, cortometraggi e spot verranno accettati solo link scaricabili (tramite WeTransfer).
I moduli di iscrizione al Premio dovranno essere compilati, firmati e fatti pervenire entro e non oltre il 30/04/2023 all’indirizzo email [email protected]
Per ogni altra informazione è possibile visitare il sito Associazione Armando Curcio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY